Spondilodiscoartosi con lordosi e degenerazione artrosica
Egr. Dott.ri
Sono a scriverVi per mio padre, uomo di 77 anni compiuti,il quale ha avuto oggi la diagnosi di una rx alla colonna cervicale.
Premesso che, ovviamente ci si rivolgerà la settimana prossima, prima al medico di base, poi ad uno specialista, ero a chiederVi, poi ché l'ho visto alquanto preoccupato, visto il linguaggio incomprensibile usato dal Radiologo, di spiegarmi Voi di cosa si tratti l'esito di tale esame.
Il referto cita testualmente...
Rettilineizzazione della lordosi e degenerazione artrosica unco-apofisaria. Spondilodiscoartrosi del trtto C4 - C7
Vi chiedo in ultimo se, per cortesia, oltre a rendermi tale diagnosi più comprensibile, mi indicaste anche quali fossero, a Vs avviso, le cure farmacologiche o chirurgiche o cos'altro da fare, o qualunque consiglio Vi sentiate di dare.
Grazie anticipatamente.
Saluti.
Sono a scriverVi per mio padre, uomo di 77 anni compiuti,il quale ha avuto oggi la diagnosi di una rx alla colonna cervicale.
Premesso che, ovviamente ci si rivolgerà la settimana prossima, prima al medico di base, poi ad uno specialista, ero a chiederVi, poi ché l'ho visto alquanto preoccupato, visto il linguaggio incomprensibile usato dal Radiologo, di spiegarmi Voi di cosa si tratti l'esito di tale esame.
Il referto cita testualmente...
Rettilineizzazione della lordosi e degenerazione artrosica unco-apofisaria. Spondilodiscoartrosi del trtto C4 - C7
Vi chiedo in ultimo se, per cortesia, oltre a rendermi tale diagnosi più comprensibile, mi indicaste anche quali fossero, a Vs avviso, le cure farmacologiche o chirurgiche o cos'altro da fare, o qualunque consiglio Vi sentiate di dare.
Grazie anticipatamente.
Saluti.
[#1]
Buongiorno,
il referto Rx-grafico del rachide cervicale è soltanto descrittivo delle alterazioni degenerative che quel tratto di colonna ha subito nel corso del tempo e non è in base ad esso che si può formulare una diagnosi di patologia, poichè le alterazioni descritte, che in parole semplici e ben comprensibili a tutti vogliono descrivere un quadro degenerativo di natura artrosica, possono anche essere del tutto prive di sintomi. Per formulare una diagnosi di patologia a suo padre è assolutamente indispensabile un accurato esame clinico (anamnesi e visita) a seguito del quale può essere necessaria la richiesta di esami strumentali : esami di laboratorio, Rx, Rm, TC, etc.. le vorrei quindi far capire che ,un esame strumentale fatto senza una indicazione specifica maturata dalla visita del paziente, può essere privo di significato ed anche in alcuni casi forviante, è quindi giustissimo come da lei indicato portare suo padre prima dal medico di base e poi se ritenuto necessario dallo specialista
Cordialmente,
Salvatore Roccalto
il referto Rx-grafico del rachide cervicale è soltanto descrittivo delle alterazioni degenerative che quel tratto di colonna ha subito nel corso del tempo e non è in base ad esso che si può formulare una diagnosi di patologia, poichè le alterazioni descritte, che in parole semplici e ben comprensibili a tutti vogliono descrivere un quadro degenerativo di natura artrosica, possono anche essere del tutto prive di sintomi. Per formulare una diagnosi di patologia a suo padre è assolutamente indispensabile un accurato esame clinico (anamnesi e visita) a seguito del quale può essere necessaria la richiesta di esami strumentali : esami di laboratorio, Rx, Rm, TC, etc.. le vorrei quindi far capire che ,un esame strumentale fatto senza una indicazione specifica maturata dalla visita del paziente, può essere privo di significato ed anche in alcuni casi forviante, è quindi giustissimo come da lei indicato portare suo padre prima dal medico di base e poi se ritenuto necessario dallo specialista
Cordialmente,
Salvatore Roccalto
Dr. Salvatore Roccalto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 08/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.