Rx colonna lombosacrale
Salve . Sono una donna di 37 anni. Ho partorito il mio terzo bambino da 10 mesi. Mi ritrovo con un dolore alla schiena costante . Per cui ho fatto un rx colonna lombosacrale. Il risultato e' il seguente:
Accenno a scoliosi sinistro-convessa.
Non segni di lesioni ossee a focolaio o di tipo diffuso.
Sclerosi delle limitanti articolari somatiche con accenno a produzioni osteofitiche marginali, da note di spondilo.artrosi.
Spondililistes della l4.
Ridotta ampiezza dello spazio intersomatico tra l5-s1 da sofferenza discale.
Utile rm.
Cosa significa? Che terapia posso intrprendere?
Grazie
Accenno a scoliosi sinistro-convessa.
Non segni di lesioni ossee a focolaio o di tipo diffuso.
Sclerosi delle limitanti articolari somatiche con accenno a produzioni osteofitiche marginali, da note di spondilo.artrosi.
Spondililistes della l4.
Ridotta ampiezza dello spazio intersomatico tra l5-s1 da sofferenza discale.
Utile rm.
Cosa significa? Che terapia posso intrprendere?
Grazie
[#1]
I reperti salienti della radiografia, che potrebbero essere responsabili del suo dolore lombare, sono la spondilolistesi (ossia lo scivolamento) della quarta vertebra lombare e la degenerazione dell'ultimo disco lombare.
Sarebbe indicato eseguire una valutazione specialistica ortopedica per patologie della colonna vertebrale. Per determinare il corretto approccio terapeutico è indispensabile la visualizzazione diretta delle immagini radiografiche ed un adeguato esame clinico-obiettivo.
Generalmente, sono condizioni che potrebbero usufruire di un iniziale percorso fisioterapico la cui natura può essere definita dopo valutazione clinica.
Sarebbe indicato eseguire una valutazione specialistica ortopedica per patologie della colonna vertebrale. Per determinare il corretto approccio terapeutico è indispensabile la visualizzazione diretta delle immagini radiografiche ed un adeguato esame clinico-obiettivo.
Generalmente, sono condizioni che potrebbero usufruire di un iniziale percorso fisioterapico la cui natura può essere definita dopo valutazione clinica.
Dr. Konstantinos Martikos
Ortopedico specialista in scoliosi e patologie vertebrali Istituto Ortopedico Rizzoli
www.martikos.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 31/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.