Discopatia artrosica e protrusione discale

Soffro da circa un anno di lombalgia con irradiazione del dolore alla zona glutea sx e alla zona posteriore delimitante l'area coscia-gluteo. Dopo una serie di 12 LASER+TENS svolta nel settembre del 2007 e TECAR (5) a dicembre 2007, perdurano i dolori, nel febbraio 2008 ho consultato un ortopedico di Bologna che mi ha visitato accuratamente(a cui ho portato solo una rx zona lombo-sacrale da lui richiesta) con un responso finale di lombalgia senza deficit neurologici; prescrivendomi 2 sedute all'anno di fisioterapia (laser Co2+tens alternata a magnetoterapia+tens)+nuoto. Per motivi familiari ho effettuato solo a settembre u.s., e non prima, un ciclo di N°10 LASER CO2+TENS senza grossi benefici (dolore scomparso solo per 7-8 giorni). Da poche settimane ho fatto finalmente, da noi i tempi di attesa sono di 5-6 mesi, una RM nel tratto lombo sacrale con il seguente esito:

disco intersomatico L4-L5 si presenta ipotenso nelle sequenze T2 pesate,ridotto in altezza per fatti disidratativi su base disco-artrosica. Allo stesso livello si apprezza discreta protrusione erniaria, mediana che impronta il sacco durale. Non si evidenziano ernie discali espulse.

Risentito l'ortopedico, quest'ultimo mi dice che non è da operare e tra un mesetto o due eseguire n°12 sedute di magnetoterapia e tens. Da premettere che il dolore è maggiore che prima di sottopormi a laser co2 e tens a settembre 2008, e solo a letto e in piedi riesco a trovare sollievo. Oltre alla fisioterapia potrei fare qualcosa in più (tipo rieducazione posturale, ecc) per accelerare il decorso? ed inoltre, la protrusione ha margini di guarigione o evolve in ernia? Grazie mille
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Egr. paziente è necessario un controllo clinico e d una valutazione degli esami diagnostici per immagini. Comunque sono d'accordo sulla diagnosi dei colleghi, meno sul trattamento di fisiochinesiterapia da lei eseguito.
Per la lombalgia da spondiloartrosi e discopatia lombare, vi sono altri e più completi presidi terapeutici che le consiglio eseguire, affidamdosi anche ad un Fisiatra.
Cordiali Saluti

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2008
Ex utente
Gentile Dott.Caruso, la ringrazio per la risposta, ho intuito da quello che lei ha scritto che le sedute eseguite di laser co2 e tecar non sono particolarmente indicate per la mia patologia. Può darsi che la magnetoterapia da ripetere a cicli (non troppo distanti) ed il nuoto con regolare attività possano risolvere il dolore che ho attualmente? Spero di si, grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia