Frattura radio e ulna
Salve,sono un ragazzo di 26 anni, ho rotto radio e ulna il 31 luglio e ancora oggi ho problemi nel movimento del polso e continui dolori. sono stato in diversi specialisti e l'ultimo mi ha richiesto di fare la tac,dopo aver fatto 3 volte le rx e una volta la risonanza. mi ha detto che sospetta di aver una sindrome di kienbock.
il referto della tac dice :
lo studio TC del polso destro, eseguito con scansioni di spessore millimetrico contigue ed integrato da ricostruzioni sul piano sagittale e coronale mostra :
Pregressa frattura a carico dell'apofisi distale del radio, interessante la superficie articolare, discretamente consolidata.
Pregressa frattura a carico dell'apofisi stiloide dell'ulna ; persiste distacco parcellare.
Persiste distacco parcellare , a carico del profilo dorsale del piramidale.
Trofismo osseo modicamente ridotto, in rapporto all'età.
Spero di avere un riscontro, vi ringrazio anticipatamente.
il referto della tac dice :
lo studio TC del polso destro, eseguito con scansioni di spessore millimetrico contigue ed integrato da ricostruzioni sul piano sagittale e coronale mostra :
Pregressa frattura a carico dell'apofisi distale del radio, interessante la superficie articolare, discretamente consolidata.
Pregressa frattura a carico dell'apofisi stiloide dell'ulna ; persiste distacco parcellare.
Persiste distacco parcellare , a carico del profilo dorsale del piramidale.
Trofismo osseo modicamente ridotto, in rapporto all'età.
Spero di avere un riscontro, vi ringrazio anticipatamente.
[#1]
Purtroppo sneza la visione dell'esame radiografico e tc è difficile esprimere un parere: anche la dizione nel referto tc di frattura "discretamente consolidata" non è chiaro se si riferisca alla formazione del callo osseo oppure ala posizione in cui tale frattura è guarita. nel primo caso, in assenza di una completa consolidazione della frattura, la persistenza del solore sarebbe perfettamente compatibile.
Dr. Nicola Fredella
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 28/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.