Distorsione caviglia con infrazione dell'astragalo

Tempo fà ho avuto una distorsione alla caviglia dx giocando a calcio.
Ho effettuato una RMN con il seguente referto:

Lesione completa del legamento peroneo-astragalico anteriore a livello della sua inserzione astragalica. Non lesioni a carico dei restanti legamenti del comparto esterno, del legamento deltoideo, delle sue connessioni e del legamento asiepe.
Marcato incremento del contenuto liquido nella guaina tendinea del flessore del primo dito(tenosinovite).
Non alterazioni a carico dei tendini flessori tibiali e degli estensori.
Non lesioni a carico del tendine di Achille e dell'aponeurosi plantare.
Infrazione del margine antero-laterale dell'astragalo con edema spongioso perilesionale.
Presenza di versamento endo-articolare con bombatura dei recessi capsulari.

Attualmente ho dolore alla caviglia sul lato esterno destro solo con determinati movimenti(es: ruotando la caviglia in senso antiorario) ma non sempre.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie
Dr. Alessandro Castagna Ortopedico 36
Il dubbio è quanti anni hai? 9???
Se fossero di piu'........ ma certamente lo sono.... il consiglio è:
-Rivolgersi ad un Ortopedico... io personalmente in assenza di problemi clinici particolari consiglierei un ciclo di Ipertermia... seguita da una buona riabilitazione propiocettiva

Dr Alessandro Castagna

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Paolo Tessari Ortopedico, Medico dello sport 108 3
Caro utente,
è fondamentale conoscere la sua età, quanto tempo è trascorso dal trauma e che tipo di attività svolge (sedentario, sportivo occasionale, sportivo praticante).
I traumi della tibio-tarsica con lesioni capsulo-legamentose sono da valutare attentamente dal punto di vista ortopedico e non sottovalutati o, peggio ancora, trascurati.
Una distorsione di 1° o 2° grado non recente potrà trovare giovamento in un trattamento fisiatrico di potenziamento dei pronatori coadiuvato da cicli di laser terapia e magneto terapia.Utile l'uso di un tutore tipo Air-cast sport in caso di gesti sportivi quali la corsa.

dr. Paolo Tessari
ortopedico, artroscopista, protesista
specialista in medicina dello sport
Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la Vostra disponibilità,

Ho 28 anni, la distorsione l'ho avuta il 18/12/2005, pratico sport a livello agonostico giocando in una squadra di calcio dilettante del mio paese
Segnala un abuso allo Staff
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in ortopedia