Frattura composta 3° metacarpo
Salve come da oggetto avrei bisogno di un consulto in quanto al mare ho subito la frattura sopracitata ; in realta appena subito il trauma non pensavo si fosse rotto qualcosa , sospettavo solo una distorsione al dito medio , perciò ho trattato aa mano con litiontrauma e legato assieme dito medio e anulare.
Rientrato dalle ferie quindi 5gg dopo il mio medico mi ha fatto fare una radiografia con l'esito in oggetto. L'ortepedico non si è dilungato molto nei dettagli mi ha fatte steccare con gesso l'intero arto dx nella parte inferiore , bloccando insieme il dito indice , medio e anulare , con appuntamento dopo 25gg per rimuovere il tutto e fare una lastra di controllo.
Non mi ha specificato il tipo di frattura in questione (comminuta , obliqua etc) e sarei curioso di capirne la tipoligia e se secondo voi un trattamento simile è sufficiente o esagerato perchè mi ha detto che il 3 metacarpo è bloccato tra gli altri e la frattura non si muove da li.
Inoltre praticando judo vorrei sapere quanto tempo debbo aspettare una volta appurata la corretta sistemazione della fratura a poter riprendere la pratica.
Cordiali saluti e grazie
Rientrato dalle ferie quindi 5gg dopo il mio medico mi ha fatto fare una radiografia con l'esito in oggetto. L'ortepedico non si è dilungato molto nei dettagli mi ha fatte steccare con gesso l'intero arto dx nella parte inferiore , bloccando insieme il dito indice , medio e anulare , con appuntamento dopo 25gg per rimuovere il tutto e fare una lastra di controllo.
Non mi ha specificato il tipo di frattura in questione (comminuta , obliqua etc) e sarei curioso di capirne la tipoligia e se secondo voi un trattamento simile è sufficiente o esagerato perchè mi ha detto che il 3 metacarpo è bloccato tra gli altri e la frattura non si muove da li.
Inoltre praticando judo vorrei sapere quanto tempo debbo aspettare una volta appurata la corretta sistemazione della fratura a poter riprendere la pratica.
Cordiali saluti e grazie
[#1]
Gentile Signore,
si tratta di una frattura obliqua "a becco di flauto", discretamente composta.
Non dovrebbero esserci problemi, ma è impossibile valutare radiograficamente una ipotetica rotazione assiale dei frammenti, che potrebbe comportare un accavallamento modesto di due dita adiacenti nel memento della flessione a pugno.
Dopo una buona consolidazione (circa due mesi), potrebbe riprendere le sue attività.
Buona giornata.
si tratta di una frattura obliqua "a becco di flauto", discretamente composta.
Non dovrebbero esserci problemi, ma è impossibile valutare radiograficamente una ipotetica rotazione assiale dei frammenti, che potrebbe comportare un accavallamento modesto di due dita adiacenti nel memento della flessione a pugno.
Dopo una buona consolidazione (circa due mesi), potrebbe riprendere le sue attività.
Buona giornata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2018 Attivo dal 2010 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie mille della sua celere risposta , il fatto che dice "discretamente composta" significa che è quasi scomposta ? spero intenda 2 mesi dal trauma e non dalla rimozione della steccatura....
Ad ogni modo quando chiudevo il pugno non vi era sovrapposizione delle dita mentre a tenere tutte le dita dritte e vicine il medio tendeva a sx verso l'indice.
Ad ogni modo quando chiudevo il pugno non vi era sovrapposizione delle dita mentre a tenere tutte le dita dritte e vicine il medio tendeva a sx verso l'indice.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 31/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.