Dolore vertebrale

Buongiorno, da alcuni mesi lamento un frequente mal di schiena in zona dorsale. Una vertebra è dolente al tatto e da lì si origina il dolore, che avverto solo nella parte sinistra e in prossimità della colonna. Il dolore a momenti si acuisce e sembra un dolore muscolare, infiammatorio. Anche quando il dolore non è presente avverto in quella zona una specie di rigidità, come una contrattura. Il dolore non si irradia ad altre parti del corpo e finora non l'ho mai avvertito di notte.
Desidero fornire questi altri particolari: in questo periodo sono fortemente stressata a livello emotivo; sono solita portare una borsa alquanto pesante e la porto sempre sulla spalla sinistra; so di non avere una postura corretta, spesso le mie spalle sono curve in avanti; da qualche tempo ho problemi a due denti della parte destra della bocca che mi hanno indotta a modificare un po' la masticazione.
Ho letto che tutti questi fattori possono influire..
Qual è il vostro parere? Può essere una semplice infiammazione del trapezio? Ricordo che lo stesso dolore mi veniva stirando o lavando i piatti, ma ora mi succede molto più frequentemente di averlo. Può nascondere una patologia più seria? Non voglio pensare ad un tumore, ma mi preoccupa la sensazione di rigidità sempre presente e il dolore frequente. Che esami possono essere più indicati? In base alla vostra esperienza, in quali casi avete riscontrato questi stessi sintomi? Forse fratture vertebrali? Io non ho mai avuto incidenti o altri traumi.
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
È impossibile fare un ventaglio di ipotesi solo in base alla Sua descrizione, senza contare che sarebbe del tutto inutile: a Lei non serve sapere "cosa può essere" ma "cosa è". Non serve nemmeno chiedere in quali casi abbiamo riscontrato questi sintomi, perché nessuno di essi è specifico di una sola patologia e tutti sono comuni a numerose patologie. Visto poi che ha questi problemi da alcuni mesi mi chiedo perché non si sia fatta visitare da un ortopedico: questa è la sola cosa da fare. Sarà lui, dopo averLa interrogata, ascoltata e visitata a decidere quali accertamenti gli (=al medico) servono e quindi a prescriverli. Una volta che li avrà eseguiti dovrà portargli immagini e referti in modo che possa completare la visita e decidere il da farsi. Per quanto riguarda il possibile ruolo dei denti dovrà farsi visitare da uno gnatologo; nell'attesa può postare il consulto nella sezione "Gnatologia" in questo sito.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia