Tendinite
Salve da un mese ho un fastidio/dolore che avverto nel polso-avambraccio-e si irradia fino al di sotto tra la spalla e l'ascella(parte sinistra), io presumo che sia una tendine infiammato. Un mese fa ho preso un anti infiammatorio non steroideo(Oki) e usato delle vitamine per cercare di far riprendere il braccio ma ora a distanza di qualche settimana usando di nuovo il computer e facendo qualche piccolo sforzo il fastidio/dolore si è ripresentato.
Chiedo quindi se qualcuno gentilmente mi può aiutarmi su cosa possa essere o se quello che penso io sia corretto e magari darmi qualche consiglio.
Grazie
Cordiali Saluti
Chiedo quindi se qualcuno gentilmente mi può aiutarmi su cosa possa essere o se quello che penso io sia corretto e magari darmi qualche consiglio.
Grazie
Cordiali Saluti
[#1]
Gentile Signore,
come lei dovrebbe sapere, non ci è possibile fare diagnosi a distanza: non solo non è possibile, ma sarebbe anche scorretto.
Non può evitare di sottoporsi a una visita specialistica:
http://www.sicm.it/it/chirurghi-e-professionisti/i-soci/mappa-soci-sicm.html
Buona serata.
come lei dovrebbe sapere, non ci è possibile fare diagnosi a distanza: non solo non è possibile, ma sarebbe anche scorretto.
Non può evitare di sottoporsi a una visita specialistica:
http://www.sicm.it/it/chirurghi-e-professionisti/i-soci/mappa-soci-sicm.html
Buona serata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale
[#2]
![Attivo dal 2015 al 2015 Attivo dal 2015 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve la ringrazio del suo consulto e del link, provvederò nel farmi visitare al più presto, anche se credo di aver capito il mio problema e dovrebbe trattarsi del nervo ulnare forse perchè sto sempre con gomiti e avambracci poggiati sulla scrivania e sicuramente si sarà infiammato. Cordiali Saluti
[#3]
Una patologia del nervo ulnare (gomito, polso), quasi sempre dà una sintomatologia parestesica (formicolio, alterazione della sensibilità) a mignolo e metà anulare.
Se questo non si verifica, ritengo improbabile un interessamento del nervo ulnare.
Se questo non si verifica, ritengo improbabile un interessamento del nervo ulnare.
[#4]
![Attivo dal 2015 al 2015 Attivo dal 2015 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve ieri sono andato dal mio medico e mi ha riscontrato una semplice tendinite e mi ha consigliato di non sforzare il braccio e di usare solo voltaren (pomata) per la guarigione.
PS: mi ha anche detto che ci vorrà un pò per guarire.
Aspetterò e aggiornerò il post in futuro cosi da aiutare magari qualcuno nella mia stessa situazione.
Cordiali Saluti
PS: mi ha anche detto che ci vorrà un pò per guarire.
Aspetterò e aggiornerò il post in futuro cosi da aiutare magari qualcuno nella mia stessa situazione.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 3.3k visite dal 07/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.