Mani rigide e dita contratte

Gentili dottori

Da un po' di tempo, credo qualche annetto oramai, mi accorgo di un evento che si ripete ciclicamente a distanza di tempo da un episodio ad un altro. In situazioni diverse tra loro, ma in assoluta tranquillità, le mani si iniziano ad irrigidire e le dite a contrarre da sole, senza nessun atto volontario, verso l'interno del palmo. E' come se si addormentassero, anche se la sensibilità non sparisce del tutto. E per far si che si riprendano a volte necessitano di parecchi minuti. Potete elargire delucidazioni al riguardo ?
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

si tratta di due concetti completamente diversi tra loro: un conto è quando le dita si intorpidiscono (formicolio, addormentamento), un altro è se compare rigidità e flessione.

Verifichi, per prima cosa, se il formicolio compare a riposo (specie di notte) e interessa le prime 3 dita (eventualmente una sola metà dell'anulare, non quella rivolta verso il mignolo).

Buona domenica.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2020
Ex utente
Gentile Dr. Leccese,

il concetto che volevo esporre è più rassomigliante a quello di rigidità e flessione, che a quello di formicolio.
Comunque l'evento non compare in situazioni di riposo, né di notte.

In generale tutte le dita della mano incominciano a flettersi verso l'interno del palmo, il pollice più di tutti che è quello più difficile da "sbloccare".
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Potrebbe trattarsi del cosiddetto "dito a scatto", una patologia molto comune delle "pulegge" dei tendini flessori.

La diagnosi va confermata (o esclusa) clinicamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia