Distacco parcellare f2 e distorsione ifd f3 quarto dito
Buonasera,
Venerdì mi sono recata in Pronto Soccorso in seguito a dolore, gonfiore ed ecchimosi al quarto dito della mano dx causato da trauma durante una partita di pallavolo.
Referto del PS dopo radiografia: distacco parcellare f2 e distorsione ifd f3 quarto dito mano dx. Mi hanno ingessato insieme il 4 e il 5 dito con prognosi di 25 gg.
Ora mi chiedevo:
- è corretto ingessare oppure è più opportuno portare un ditale (non so come si chiami in linguaggio medico) per evitare che il dito rimanga in flessione e l'osso si calcifichi male intaccando il legamento? L'anno scorso ho riportato una frattura alla f3 e il medico che mi ha visitato al controllo mi ha sostituito la stecca con questo ditale per il motivo scritto sopra.
- come mai mi hanno messo il gesso fino a quasi metà braccio?
Attendo una vostra risposta.
Grazie
Venerdì mi sono recata in Pronto Soccorso in seguito a dolore, gonfiore ed ecchimosi al quarto dito della mano dx causato da trauma durante una partita di pallavolo.
Referto del PS dopo radiografia: distacco parcellare f2 e distorsione ifd f3 quarto dito mano dx. Mi hanno ingessato insieme il 4 e il 5 dito con prognosi di 25 gg.
Ora mi chiedevo:
- è corretto ingessare oppure è più opportuno portare un ditale (non so come si chiami in linguaggio medico) per evitare che il dito rimanga in flessione e l'osso si calcifichi male intaccando il legamento? L'anno scorso ho riportato una frattura alla f3 e il medico che mi ha visitato al controllo mi ha sostituito la stecca con questo ditale per il motivo scritto sopra.
- come mai mi hanno messo il gesso fino a quasi metà braccio?
Attendo una vostra risposta.
Grazie
Gentile Signora,
il "ditale" da lei descritto è utile nei distacchi ossei dorsali (lesione di Segond), con deformità a martello del dito (flessione della falange ungueale).
Spesso, tali lesioni vanno operate con tecnica percutanea (a cielo chiuso).
Va valutata l'esatta posizione del distacco osseo (dorsale, palmare, laterale), le sue dimensioni, la deformità assunta dal dito.
Non ci sono strade univoche.
Buona serata.
il "ditale" da lei descritto è utile nei distacchi ossei dorsali (lesione di Segond), con deformità a martello del dito (flessione della falange ungueale).
Spesso, tali lesioni vanno operate con tecnica percutanea (a cielo chiuso).
Va valutata l'esatta posizione del distacco osseo (dorsale, palmare, laterale), le sue dimensioni, la deformità assunta dal dito.
Non ci sono strade univoche.
Buona serata.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Utente
Grazie per la risposta.
Il distacco è laterale.
Quindi è corretto ingessare? Non capisco però perchè hanno ingessato fino a metà braccio, bloccandomi anche il polso...
Grazie.
Il distacco è laterale.
Quindi è corretto ingessare? Non capisco però perchè hanno ingessato fino a metà braccio, bloccandomi anche il polso...
Grazie.

Utente
Non ho capito il senso della sua ultima risposta...può essere più chiaro? Grazie
Il senso è che trovo anche io strano bloccare articolazioni che potrebbero restare libere di muoversi.

Utente
Ho capito...mi consiglia di riandare in pronto soccorso per chiedere spiegazioni oppure di aspettare la visita di controllo fissata tra 14 gg? Grazie ancora per le celeri risposte.
Non è al P.S. che troverà le risposta; va fatta una valutazione specialistica.

Utente
Buongiorno Dott. Leccese,
Ho fatto una valutazione specialistica...mi hanno levato il gesso e fatto una radiografia, mi hanno detto che va tutto bene. Sono perplessa perché dopo hanno preso il gesso chw mi avevano levato e l'hanno riposizionato...ma è una prassi corretta? Tra l'altro adesso il dito con la frattura non poggia neanche sul gesso. In più mi hanno detto di tenere ancora il gesso per 10 - 15 gg in più rispetto alla valutazione del ps.
Sono decisamente perplessa per tutto
Ho fatto una valutazione specialistica...mi hanno levato il gesso e fatto una radiografia, mi hanno detto che va tutto bene. Sono perplessa perché dopo hanno preso il gesso chw mi avevano levato e l'hanno riposizionato...ma è una prassi corretta? Tra l'altro adesso il dito con la frattura non poggia neanche sul gesso. In più mi hanno detto di tenere ancora il gesso per 10 - 15 gg in più rispetto alla valutazione del ps.
Sono decisamente perplessa per tutto
Non so che dirle....
L'importante è che il dito sia fermo fino a quando i Colleghi non riterranno di poterlo muovere.
L'importante è che il dito sia fermo fino a quando i Colleghi non riterranno di poterlo muovere.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5.6k visite dal 11/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.