Operarsi l.c.a 40 anni

BUONGIORNO VORREI CONOSCERE IL PARERE DI UN DOTT. PER QUANTO RIGUARDA L'OPERAZIONE AL L.C.A.
HO 37 ANNI SEMPRE PRATICATO SPORT E VORREI CONTINUARE A FARLO, MA AVENDO IL CROCIATO ROTTO SENTO IL GINOCCHIO MOLTO INSTABILE E ANCHE PSICOLOGICAMENTE HO MENO FIDUCIA NEGLI APPOGGI DECISI....CONVIENE OPERARSI???? QUESTA DOMANDA PERCHE MI HANNO DETTO CHE NORMALMENTE VERSO I 40 ANNI NON CONVIENE...MA NEL CORSO DEL TEMPO, SENZA ESEGUIRE L'OPERAZIONE AVRO ALTRI PROBLEMI?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Dr. Antonio Mattei Ortopedico, Geriatra 944 50
Gentile utente
In genere non è mai corretto porre dei limiti di età per gli interventi chirurgici, specialmente in quelli relativi alla ricostruzione legamentosa del ginocchio.
Tutto dipende dalle condizioni biologiche dell'articolazione, dalle richieste funzionali del ginocchio e dalle richieste del Paziente.
In genere per i sintomi che mi descrive e l'età riferita e le richieste funzionali che dice io le consiglierei di ricostruire il LCA.
Fondamentale però è la valutazione clinica e la consapevolezza da parte del paziente sui tempi di recupero e sull'impegno che questi richiedono.
Cordiali saluti

Antonio Mattei

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
DOTTOR MATTEI LA RINGRAZIO INNANZITUTTO PER IL BREVE TEMPO CON CUI HA RISPOSTO. CONCORDO PIENAMENTE E SONO A CONOSCENZA DEL LUNGO E INTESO PERIODO CHE SEGUE DOPO LE DUE ORE DI OPERAZIONE, PROVENGO DA UN'AMBIENTE SPORTIVO(PALLAMANO) DOVE DI LEGAMENTI NE SALTANO PARECCHI.

SE PUO' ...UN PICCOLO SUGGERIMENTO DOVE POSSO RECARMI PER ESEGUIRE L'INTERVENTO IN ZONA EMILIA

ANCORA RINGRAZIAMENTI
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in ortopedia