Dolori articolari
Buongiorno Dottore. Sono donna e ho 45 anni, sono alta 1.65 e peso kg 63 circa. Volevo chiederLe un parere. Io lavoro 12 ore al giorno davanti al pc e ho dolori alla schiena zona dorsale e collo. In concomitanza quando rimango seduta per tanto tempo o mi alzo dal letto la mattina ho sia dolori dorsali che dolori ai talloni/caviglia. I dolori ai piedi dopo aver camminato un po'' passano.
Causa mestruazioni abbondanti, di cui ora ho eliminato la causa, ho il ferro e la ferritina bassi e sto cercando con integratori e cibi adatti di colmare la carenza. Volevo capire cosa potevano essere questi dolori ai piedi, se sono dovuti alla cattiva postura e anche alla carenza di ferro e ferritina che so causano questi fastidi, infatti prima della carenza non avevo mai avuto questi disturbi (circa due anni fa) e come posso fare per eliminarli. Aggiungo che ho un carattere molto ansioso e sono molto stressata e quindi già provveduto ad iscrivermi in palestra e a fare massaggi dal fisioterapista.
Grazie mille.
Causa mestruazioni abbondanti, di cui ora ho eliminato la causa, ho il ferro e la ferritina bassi e sto cercando con integratori e cibi adatti di colmare la carenza. Volevo capire cosa potevano essere questi dolori ai piedi, se sono dovuti alla cattiva postura e anche alla carenza di ferro e ferritina che so causano questi fastidi, infatti prima della carenza non avevo mai avuto questi disturbi (circa due anni fa) e come posso fare per eliminarli. Aggiungo che ho un carattere molto ansioso e sono molto stressata e quindi già provveduto ad iscrivermi in palestra e a fare massaggi dal fisioterapista.
Grazie mille.
[#1]
Il dolore calcaneare è di difficile interpretazione e non è possibile riconoscerne le cause solo leggendo il consulto. Non so in base a cosa Lei possa attribuire alla carenza di ferro i Suoi disturbi. Prima di fare dei generici "massaggi" alla schiena penso che sia opportuno che Lei si faccia visitare da un ortopedico che valuti bene sia la colonna che caviglie/piedi per decidere cosa è necessario fare.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera Dottore. Intanto Buona Pasqua. Attribuisco i miei disturbi articolari alla carenza di ferro in quanto ho letto che oltre alla stanchezza e a tanti altri sintomi, ci sono appunto anche i disturbi articolari che sono comparsi in concomitanza della carenza di ferro.
La ringrazio molto per la risposta.
Cordiali saluti.
La ringrazio molto per la risposta.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 24/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.