Scoliosi sinistro convessa con passaggio toraco lombare

Buona sera dottore ,le scrivo per una RX torace che ha fatto mio marito il 1 dicembre 2014. Lui da tanti anni sente un dolore alla spalla sinistra e ha fato questo esame.Il referto è : Non addensamenti parenchimali a focolaio in atto.Non falde pleuriche.Immagine cardiaca di dimensioni nei limiti.Scoliosi sinistro convessa del passaggio toraco lombare.Lui ha 39 anni fa una vita abbastanza movimentata e lavora tanto,mangia sano e niente grassi e sale visto che ha la pressione alta.Volevo solo un consiglio per quanto riguarda questa scoliosi cosa vuol dire.Vuol dire che lui aveva questo problema da giovane e non ha mai saputo niente fino ad ora oppure è possibile che è successo ultimamente e non se ne accorto ?Lui deve fare qualche altro esame specifico ,o qualche visita specifica? La ringrazio dottore
Dr. Alessandro Formica Ortopedico 53 2
E' molto probabile che la scoliosi c'è da quando era ragazzo e non avendo mai fatto una vista ortopedica o una radiografia della colonna è rimasta sconosciuta fino ad oggi . Le ricordo infatti che la scoliosi in genere , sopratutto se non grave , può non dare alcun sintomo da giovani . Il problema però è che con il passare degli anni questa deformità " costringe " la colonna vertebrale a lavorare male e cio può favorire l'insorgenza di un artrosi o comunque di contratture muscolari responsabili del dolore . Sarebbe bene che il paziente si faccesse visitare da un ortopedico che potrebbe consigliare una adeguata ginnastica o altre terapie allo scopo di prevenir ulteriori problemi .
cordiali saluti
Dr Alessandro Formica

Dr. alessandro formica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio tantissimo, Mio marito farà un controllo ortopedico e vedremo cosa li consigliera il medico.Grazie mille e Buon Natale
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in ortopedia