Viaggiare dopo protesi monocompartimentale di ginocchio
Salve a tutti.
Il prossimo 4 dicembre mio padre dovrà sottoporsi ad un intervento per l'inserimento di una protesi monocompartimentale al ginocchio.
Gli è stato detto che successivamente all'intervento dovrà rimanere in ospedale per la riabilitazione per circa due settimane.
Quello che vorrei sapere è se, una volta tornato a casa, sarebbe possibile per lui affrontare un viaggio.
In famiglia infatti abbiamo diversi parenti che abitano in Inghilterra ed è tradizione per noi andare a trascorrere le festività di Natale e capodanno da loro.
Andando ad operarsi il quattro dovrebbero dimetterlo proprio attorno a quelle date, di conseguenza vorrei sapere se secondo voi un viaggio di questo tipo è raccomandabile o meno.
Il tragitto in aereo sarebbe di circa due ore, mentre una volta arrivati saremmo ospiti a casa quindi potrebbe tranquillamente mettersi comodo come lo sarebbe qui.
Gradirei avere una vostra opinione in merito.
Grazie anticipatamente.
Cordiali saluti.
Il prossimo 4 dicembre mio padre dovrà sottoporsi ad un intervento per l'inserimento di una protesi monocompartimentale al ginocchio.
Gli è stato detto che successivamente all'intervento dovrà rimanere in ospedale per la riabilitazione per circa due settimane.
Quello che vorrei sapere è se, una volta tornato a casa, sarebbe possibile per lui affrontare un viaggio.
In famiglia infatti abbiamo diversi parenti che abitano in Inghilterra ed è tradizione per noi andare a trascorrere le festività di Natale e capodanno da loro.
Andando ad operarsi il quattro dovrebbero dimetterlo proprio attorno a quelle date, di conseguenza vorrei sapere se secondo voi un viaggio di questo tipo è raccomandabile o meno.
Il tragitto in aereo sarebbe di circa due ore, mentre una volta arrivati saremmo ospiti a casa quindi potrebbe tranquillamente mettersi comodo come lo sarebbe qui.
Gradirei avere una vostra opinione in merito.
Grazie anticipatamente.
Cordiali saluti.
Caro utente,
in assenza di complicanze il viaggio in aereo non è affatto controindicato. Si attenga comunque scrupolosamente alle indicazioni dei sanitari, preveda l'assistenza a terra in aeroporto e rechi tutta la documentazione che La aoiuterà a passare i controlli di sicurezza.
Distinti saluti
in assenza di complicanze il viaggio in aereo non è affatto controindicato. Si attenga comunque scrupolosamente alle indicazioni dei sanitari, preveda l'assistenza a terra in aeroporto e rechi tutta la documentazione che La aoiuterà a passare i controlli di sicurezza.
Distinti saluti
Dr. Emanuele Caldarella
Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it

Utente
Grazie mille per la risposta dottore, a questo punto non ci resta che sperare che intervento e riabilitazione vadano bene, il resto sarebbe una conseguenza.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.4k visite dal 15/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.