Contrattura trapezio
Gentili dottori,
nell'oggetto parlo di contrattura, ma che si tratti di tale non è stato appurato da un ortopedico/fisiatra ,bensì una sola volta da un osteopata dal quale non vado più per motivi che spiegherò.
Il fastidio di cui soffro è localizzato sulla spalla sx, in particolare sul muscolo trapezio nella zona che si trova alla base del collo.
Esso è cronico (è presente da inizio 2014) ed intermittente durante la giornata; si presenta come un bruciore e in qualsiasi momento è possibile percepire una sorta di protuberanza (come se fosse un nodo) facendo scorrere le dita dalla spalla verso il collo.
L'ipotesi dell'osteopata:
lamentando contrattura lato sx, dolore suboccipitale quotidiano e al 90% lato sx, e dolore temporale associato, egli ha ipotizzato che poteva trattarsi di uno squilibrio dei fasci muscolari principalmente causato dall'operazione all'encefalo (astrocitoma) che feci 10 anni fa e dalla cicatrice che mi aveva lasciato.
Dopo 3-4 sedute in cui avevo l'impressione che stesse praticando un trattamento blando e dopo aver notato che il dolore cervicale era in realtà bilaterale, ho deciso di sospendere (tutto ciò risale a poche settimane fa).
I dolori suboccipitali e temporali li ho risolti con un ciclo di Sirdalud 4mg durato 3 settimane e consigliatomi da uno specialista gnatologo; il problema alla spalla è rimasto completamente invariato.
Non so se può esserci un legame ma aggiungo un ulteriore dettaglio: da un anno soffro di senso di stordimento per il quale ho chiesto un parere in altri consulti ;la contrattura e i problemi di cervicale sono subentrati probabilmente dopo un paio di mesi.
Per lo stordimento a breve effettuerò ulteriori indagini (esame audiologico+ esame sangue) visto che in un anno non è stata trovata la soluzione; per il problema alla spalla vorrei avere un vostro parere.
Spero di essere stato chiaro ma soprattutto completo nella descrizione,
Grazie e buona serata
nell'oggetto parlo di contrattura, ma che si tratti di tale non è stato appurato da un ortopedico/fisiatra ,bensì una sola volta da un osteopata dal quale non vado più per motivi che spiegherò.
Il fastidio di cui soffro è localizzato sulla spalla sx, in particolare sul muscolo trapezio nella zona che si trova alla base del collo.
Esso è cronico (è presente da inizio 2014) ed intermittente durante la giornata; si presenta come un bruciore e in qualsiasi momento è possibile percepire una sorta di protuberanza (come se fosse un nodo) facendo scorrere le dita dalla spalla verso il collo.
L'ipotesi dell'osteopata:
lamentando contrattura lato sx, dolore suboccipitale quotidiano e al 90% lato sx, e dolore temporale associato, egli ha ipotizzato che poteva trattarsi di uno squilibrio dei fasci muscolari principalmente causato dall'operazione all'encefalo (astrocitoma) che feci 10 anni fa e dalla cicatrice che mi aveva lasciato.
Dopo 3-4 sedute in cui avevo l'impressione che stesse praticando un trattamento blando e dopo aver notato che il dolore cervicale era in realtà bilaterale, ho deciso di sospendere (tutto ciò risale a poche settimane fa).
I dolori suboccipitali e temporali li ho risolti con un ciclo di Sirdalud 4mg durato 3 settimane e consigliatomi da uno specialista gnatologo; il problema alla spalla è rimasto completamente invariato.
Non so se può esserci un legame ma aggiungo un ulteriore dettaglio: da un anno soffro di senso di stordimento per il quale ho chiesto un parere in altri consulti ;la contrattura e i problemi di cervicale sono subentrati probabilmente dopo un paio di mesi.
Per lo stordimento a breve effettuerò ulteriori indagini (esame audiologico+ esame sangue) visto che in un anno non è stata trovata la soluzione; per il problema alla spalla vorrei avere un vostro parere.
Spero di essere stato chiaro ma soprattutto completo nella descrizione,
Grazie e buona serata
E' stato molto chiaro, meno chiaro purtroppo è fare una diagnosi in quanto lei ci riferisce in realtà un sintomo che di per sé stesso può essere causato da varie e molteplici cause e che s e già è di difficile interpretazione e trattamento con una visita approfondita capisce che per via telematica tutto diventa veramente più complicato. A volte le contratture muscolari sono il segno di difetti posturali o di postumi di vizi di posizioni viziate oppure disturbi dell'occlusione o postumi di interventi. Il consiglio quindi è quello di avere pazienza e affidarsi a controlli ripetuti dai vari Specialisti che si occupano di queste patologie facendo presente miglioramenti e complicanze a seconda dei trattamenti eseguiti. Ad esempio il gnatologo potrebbe alla luce di un controllo valutare l'impiego di un bite occlusale avendole per ora solo fornitole una terapia medica e un Ortopedico potrebbe valutare una eventuale infiltrazione di un punto cosiddetto Trigger irritativi in sede trapezio o eventualmente della spalla. Ci tenga informati sugli sviluppi, cari saluti Dr.Silvio BOER
Dr. Silvio BOER
Specialista ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA
Ex Medico Sociale Hockey Club ValPellice

Utente
Gentile dottor Boer,
grazie per la celere risposta.
Problemi di occlusione non ne sono stati rilevati nelle scorse visite, ma da poco mi è stato comunque consegnato un bite anche se è per un altro tipo di problema: il bruxismo (di notte).
Ciò che resta da fare è ,quindi ,una visita da ortopedico o fisiatra? Ho notato che in questi casi spesso vengono prescritti cicli di ultrasuoni/laser che per esperienza personale ritengo abbastanza inefficaci.
Massaggi o manovre sulla zona interessata non potrebbero essere indicate?
Grazie e distinti saluti
grazie per la celere risposta.
Problemi di occlusione non ne sono stati rilevati nelle scorse visite, ma da poco mi è stato comunque consegnato un bite anche se è per un altro tipo di problema: il bruxismo (di notte).
Ciò che resta da fare è ,quindi ,una visita da ortopedico o fisiatra? Ho notato che in questi casi spesso vengono prescritti cicli di ultrasuoni/laser che per esperienza personale ritengo abbastanza inefficaci.
Massaggi o manovre sulla zona interessata non potrebbero essere indicate?
Grazie e distinti saluti

Utente
ps: intravede un legame tra il problema al trapezio presente da inizio 2014 e il senso di stordimento presente da 1 anno?
Il bruxismo di per se' può' essere una causa di contrattura muscolare della muscolatura anche posteriore del rachide e quindi l'utilizzo del bite potrebbe essere di per se'gia'una buona soluzione. La visita Ortopedica potrà' servire a dare le giuste indicazioni per un trattamento medico,strumentale o manuale a seconda della diagnosi precisa che fara' il collega e che riterrà di avvalersi della persona o centro abilitato al trattamento del suo caso. Il senso di stordimento e' un dato suo soggettivo che e' di difficile valutazione in relazione alla contrattura e deve essere messo in relazione con i dati cilici che possono emergere dalla visita. Cordiali saluti Dr.Silvio BOER
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 15.5k visite dal 11/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.