Un tac, come se si fosse spostata la rotula o la tibia,
SALVE A TUTTI, MI CHIAMO DEBORAH, HO 26 ANNI E GIOCO A PALLAVOLO A LIVELLO AGONISTICO.
IL MIO PROBLEMA è IL GINOCCHIO DX, CHE MI è RIMASTO BLOCCATO IN POSIZIONE PIEGATA, E NON RIUSCIVO PIù AD ESTENDERLO. POI, PASSATI ALCUNI SECONDI, HO SENTITO UN TAC, COME SE SI FOSSE SPOSTATA LA ROTULA O LA TIBIA, E IL GINOCCHIO è TORNATO A POSTO. NON è GONFIO, NON MI FA MALE...MA HO PAURA PER LA LASSITà DEI LEGAMENTI (DATO CHE NEL SX HO ROTTO COLLATERALE, CROCIATO E MENISCO ED HO SUBITO UN INTERVENTO). QUANDO SI è BLOCCATO STAVO FACENDO ALLUNGAMENTO A TERRA, CON LA GAMBA DX PIEGATA...
GRAZIE MILLE A TUTTI
IL MIO PROBLEMA è IL GINOCCHIO DX, CHE MI è RIMASTO BLOCCATO IN POSIZIONE PIEGATA, E NON RIUSCIVO PIù AD ESTENDERLO. POI, PASSATI ALCUNI SECONDI, HO SENTITO UN TAC, COME SE SI FOSSE SPOSTATA LA ROTULA O LA TIBIA, E IL GINOCCHIO è TORNATO A POSTO. NON è GONFIO, NON MI FA MALE...MA HO PAURA PER LA LASSITà DEI LEGAMENTI (DATO CHE NEL SX HO ROTTO COLLATERALE, CROCIATO E MENISCO ED HO SUBITO UN INTERVENTO). QUANDO SI è BLOCCATO STAVO FACENDO ALLUNGAMENTO A TERRA, CON LA GAMBA DX PIEGATA...
GRAZIE MILLE A TUTTI
Gentile Utente il racconto farebbe pensare essenzialmente a 2 cose:
1)una lussazione della rotula spontaneamente autoridottasi
2)una lesione meniscale
E' andata in Pronto Soccorso subito dopo l'incontro?
Se si cosa le hanno detto?
Se non lo ha fatto le consiglio comunque una visita specialistica in quanto e' necessario valutare se vi e' dolorabilita' residua in zona meniscale o in zona rotulea.
Per via telematica non e' purtroppo possibile dirle qualcosa in piu'.
Ci faccia sapere l'esito di una eventuale risonanza magnetica che ritengo utile in un caso come il suo.
Cordiali saluti
1)una lussazione della rotula spontaneamente autoridottasi
2)una lesione meniscale
E' andata in Pronto Soccorso subito dopo l'incontro?
Se si cosa le hanno detto?
Se non lo ha fatto le consiglio comunque una visita specialistica in quanto e' necessario valutare se vi e' dolorabilita' residua in zona meniscale o in zona rotulea.
Per via telematica non e' purtroppo possibile dirle qualcosa in piu'.
Ci faccia sapere l'esito di una eventuale risonanza magnetica che ritengo utile in un caso come il suo.
Cordiali saluti
Dr. Roberto LEO

Utente
INNANZITUTTO LA RINGRAZIO PER LA TEMPESTIVITà ED ESAUSTIVITà DELLA RISPOSTA...DICIAMO CHE HO LETTERALMENTE SOTTOVALUTATO IL PROBLEMA PERCHè, NON FACENDOMI MALE E NON ESSENDOSI GONFIATO, HO PENSATO DI LASCIAR CORRERE SPERANDO CHE FOSSE UNA SORTA DI ASSESTAMENTO DOVUTO ALLA PAUSA ESTIVA ED ALLA RIPRESA DELL'ATTIVITà SPORTIVA...PENSO PROPRIO ALLA LUSSAZIONE DELLA ROTULA, DAL MOVIMENTO INTERNO CHE HO AVVERTITO. SEGUO IL SUO CONSIGLIO E FACCIO QUALCHE APPROFONDIMENTO.
GRAZIE MILLE ANCORA.
DEBORAH
GRAZIE MILLE ANCORA.
DEBORAH
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.1k visite dal 21/08/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
- Una lesione subtotale del terzo mediale del lca
- Dovrò fare un consulto con l'ortopedico, in questo momento non ho particolari dolori al ginocchio
- Trauma a due mesi da ricostruzione lca
- Il dolore è senza dubbio il tendine rotuleo ma non ho fatto risonanze o ecografie
- Il parere ad un fisioterapista che mi ha consigliato
- Dolore al ginocchio sx dopo ricostruzione lca