Articolazione acromion-claveare

RM SPLALLA DESTRA

Note clinico-anamnestiche: brachialgia con limitazione funzionale; paziente sportivo(praticante pesistica); riscontro ETG di tendinite e borsite; lieve riduzione del dolore dopo terapie; in atto buona funzionalità articolare,ma lieve dolore alla digitopressione.
Tecnica d'esame: indagine eseguita con acquisizioni ponderate in DTSE, T2-TSE, T2-IR, secondo piani sagittali, coronali ed assiali.
Referto:
Sfutata disomogeneità di segnale del tendine del sovraspinato, da lieve tendinopatia, in assenza di lesioni focali e/o a tutto spessore.
Restanti tendini componenti la cuffia dei rotatori e Tendine del capo lungo del bicipite brachiale di regolare spessore, indenni di lesioni.
Regolare aspetto RM dell'articolazione acromion-claveare, tuttavia appare ridotto di spessore il grasso sub-acromiale, indicativo di possibile conflitto con la sottostante giunzione miotendinea del sovraspinato.
Per il resto, trofismo osseo nella norma.
Assenza di versamento articolare. Non borsiti peri-articolari.
Cercine glenoideo non valutabile nelle sole condizioni basali.
Trofismo muscolare nella norma.


Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Il referto descrive la sofferenza del tendine del sovraspinato con un probabile conflitto sub-acromiale. Mostri le immagini della RMN al medico che l'ha prescritta perché completi con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico e decida il da farsi. Non è possibile esprimere un parere solo leggendo un referto : le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Egidio Tittarelli Reumatologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 3
Quadro strumentale da sindrome da impingement iniziale se clinicamente compatibile risulta utile terapia fans per os e topici per 3-5 gg associato ad esercizi di rinforzo dei centratori della scapolo-omerale (sottospinoso, sottoscapolare e pettorali). In mancata risposta infiltrazione ecoguidata con acido ialuronico + PRP

Dr. Egidio Tittarelli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia