Una scoliosi grave o corregibile

Buongiorno,
mio figlio 16 anni ha effettuato rx rachide completo e bacino sotto carico
Esito: Scoliosi sin.convessa al passaggio dorsolombare e lombare prossimale.
Sopraelevazione proiettiva dell’emibacino sinistro pari a 8mm
Si tratta di una scoliosi grave o corregibile? Può peggiorare ulteriormente?
Quali terapie deve eseguire?
Mi devo rivolgere ad un fisiatra o ad un osteopata?
Può essere d'aiuto la terapia cranio sacrale?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare
Una mamma preoccupata
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
Il solo referto non consente di giudicare la gravità della scoliosi: è indispensabile vedere le radiografie per valutare il tipo di curva, misurare gli angoli delle curve e calcolare la rotazione delle vertebre, oltre che calcolare la maturazione scheletrica ma soprattutto visitare il ragazzo per valutare l'entità del quadro clinico, la correggibilità delle curve, l'eventuale presenza di un gibbo, ecc.
Le suggerisco di consultare un ortopedico esperto in scoliosi, ad esempio presso la UO di Ortopedia dell'Azienda Ospedaliera della città che ha indicato. Può trovare qui utili informazioni www.ior.it/curarsi-al-rizzoli/scoliosi-aspetti-clinici-e-trattamento.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2016
Ex utente
Grazie infinite per la celere e utile risposta.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia