Scoliosi, dorsalgia e tachicardia

Salve dottori sono una ragazza di 18 anni alta 1e 71 e peso 60 chili mi è stata diagnosticata una forte malocclusione e contemporaneamente una forte scoliosi con sbilanciamento della spalla, del bacino e a breve dovrò fare una rX rachide in toto e una risonanza magnetica per tratto cervicale e dorsale. Da ben 7 mesi soffro di dolori al petto che si dirigono al seno sinistro che mi provocano quasi corrente, affanno e una sensazione di calore, a volte sento di avere un qualcosa che tira e quando tocco mi fa male , spesso il braccio sinistro diventa pesante e formicola, ho fatto anche due elettrocardiogramma e un ecoCardogramma m b mode con color doppler risultati tutti perfetti. Però sono anche mesi che soffro di tachicardia con battiti superiori a 90 soprattutto quando sono stesa a letto . Tutti questi disturbi possono essere causati dalla mandibola e dalla schiena? E anche la tachicardia? O dovrei fare altre analisi ? In più anche la tiroide risulta Buona. Grazie mille aspetto una vostra risposta
Dr. Konstantinos Martikos Ortopedico 390 11
Per quanto riguarda la valutazione della scoliosi, è necessaria una valutazione ortopedica con RX ed RM (trovo corretta la prescrizione di RX in toto ed RM rachide cervicale e toracica). Per quanto riguarda gli episodi di tachicardia ti devi rivolgere ad un cardiologo. In genere, la scoliosi e la malocclusione mandibolare non sono correlati ad episodi di alterazione del ritmo cardiaco.

Dr. Konstantinos Martikos
Ortopedico specialista in scoliosi e patologie vertebrali Istituto Ortopedico Rizzoli
www.martikos.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
Grazie mille per avermi risposto mi sono già rivolta ad un cardiologo che mi ha fatto due elettrocardiogramma e un ecocardiogramma m b mode con color doppler risultati perfetti. A settembre farò l'holter delle 24 ore e mi dissero che probabilmente poteva essere la dorsalgia e ansia somatizzata . Lo so che non è il suo campo ma è meglio una prova sforzo o un holter? Grazie infinite per la sua disponibilità e professionalità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Konstantinos Martikos Ortopedico 390 11
Può rivolgere la domanda nella sezione cardiologica di MI+
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia