Dito medio a scatto mano sinistra

Gent.mi Dottori,
sono una donna di 62 anni che risiedo a Ciampino (Rm), circa dieci giorni fa mi sono svegliata con entrambe le mani doloranti e in particolare con il dito medio a scatto nella mano sinistra. Dopo aver preso per otto giorni due compresse di Efferalgan 1000 mg.al giorno il dolore alle mani è andato via (è comunque mia intenzione fare delle analisi per verificare se ho problemi di artrite reumatoide o artrosi), il dito a scatto però nella mano sinistra non è migliorato. Ho avuto dei miglioramenti nell'articolazione del dito solo dopo bagni in acqua molto calda o mantenendolo a riposo steccandolo la sera e durante il giorno (ho letto che dovrei tenerlo con la steccatura per circa sei settimane?) . Visto che dieci anni fa ho avuto lo stesso problema nella mano destra e dopo varie cure e due infiltrazioni di cortisone, sono riuscita a risolvere definitamente il mio problema solo con l'intervento chirurgico, chiedo un Vs. cortese parere in merito e in particolare se oggi, a distanza di dieci anni, esiste qualche alternativa all'intervento chirurgico per risolvere con successo questa patologia. Al momento credo che la sintomatologia del mio dito a scatto sia ancora agli inizi e il dolore e lo scatto del mio dito è lieve, spero pertanto di poter ancora intervenire con qualche cura alternativa senza dover necessariamente arrivare a fare le infiltrazioni e infine l'intervento chirurgico.
Nel ringraziare veramente di cuore per la gentile attenzione e preziosa consulenza, porgo i miei più cordiali saluti.

Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora, certo, esistono alternative all'intervento chirurgico: le più efficaci sono appunto le infiltrazioni di cortisone (se c'è dolore sulla puleggia A1) o di acido ialuronico, ma non le danno la garanzia di risolvere il problema in via definitiva; a volte sono sufficienti, altre volte no.

Dipende lei quali aspettative ha.

Buona domenica.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dr.Leccese,
la ringrazio molto per la sua attenzione e per la preziosa, esauriente risposta. Approfitto ancora della sua disponibilità per chiederLe quale delle due infiltrazioni, di cortisone o di acido ialuronico, è a suo parere la più efficace.
Grazie
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Se coesiste il dolore, senza dubbio quella a base di cortisone ad azione locale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua gentile esauriente consulenza.
Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Altrettanto a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia