Testa femorale
Buonasera,volevo avere spiegazioni su queste radiografie al bacino:
areola di rarefazione strutturale similicistica subcontrale alla base della testa femorale di sinistra sul versante esterno.
modeste manifestazioni artrosiche alla sinfisi pubica.
Grazie per la vostra disponibilità.
Saluti Renata
areola di rarefazione strutturale similicistica subcontrale alla base della testa femorale di sinistra sul versante esterno.
modeste manifestazioni artrosiche alla sinfisi pubica.
Grazie per la vostra disponibilità.
Saluti Renata
Gentile signora,
di per sè queste righe non vogliono dire molto. E' una descrizione molto vaga di un'immagine che non possiamo vedere. Tale descrizione può essere compatibile con QUALUNQUE cosa, anche con reperti di relativa normalità.
Molto frequentemente simili descrizioni vengono fatte in presenza di geodi, cioè manifestazioni di artrosi. Ma chissà se è proprio questo il Suo caso?
Come mai ha eseguito le radiografie?
Distinti saluti
di per sè queste righe non vogliono dire molto. E' una descrizione molto vaga di un'immagine che non possiamo vedere. Tale descrizione può essere compatibile con QUALUNQUE cosa, anche con reperti di relativa normalità.
Molto frequentemente simili descrizioni vengono fatte in presenza di geodi, cioè manifestazioni di artrosi. Ma chissà se è proprio questo il Suo caso?
Come mai ha eseguito le radiografie?
Distinti saluti
Dr. Emanuele Caldarella
Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it

Utente
Buonasera,
le radiografie richieste dal medico per fitte abbastanza forti all'inguine sx con dolore che si irradia alla gamba e alla regione lombare.
Già nel 2005 mi avevano riscontrato problemi di artosi e una borsite trocanterica .
Le fitte sono più sentite quando guido, per cui seduta e camminando sia con pesi che senza.
Nelle radoigrafie richieste dal mio medico c'era anche :
RX RACHIDE LOMBOSACRALE con esito:
ACCENNO A CURVA SCOLIOTICA DESTRO CONVESSA DEL RACHIDE LOMBARE.
LIEVE RIDUZIONE IN ALTEZZA ANTERIORMENTE DEL CORPO DI L1.
NORMOALLINEATI I MURI SOMATICI POSTERIORI.
MODESTA RIDUZIONE IN AMPIEZZA DEGLI SPAZI DISCALI D11-D12,D12-L1, L1-L2, L5-S1
Spero che questi altri dati possano essere utili
GRAZIE per avermi risposto.
buona lavoro
le radiografie richieste dal medico per fitte abbastanza forti all'inguine sx con dolore che si irradia alla gamba e alla regione lombare.
Già nel 2005 mi avevano riscontrato problemi di artosi e una borsite trocanterica .
Le fitte sono più sentite quando guido, per cui seduta e camminando sia con pesi che senza.
Nelle radoigrafie richieste dal mio medico c'era anche :
RX RACHIDE LOMBOSACRALE con esito:
ACCENNO A CURVA SCOLIOTICA DESTRO CONVESSA DEL RACHIDE LOMBARE.
LIEVE RIDUZIONE IN ALTEZZA ANTERIORMENTE DEL CORPO DI L1.
NORMOALLINEATI I MURI SOMATICI POSTERIORI.
MODESTA RIDUZIONE IN AMPIEZZA DEGLI SPAZI DISCALI D11-D12,D12-L1, L1-L2, L5-S1
Spero che questi altri dati possano essere utili
GRAZIE per avermi risposto.
buona lavoro
gentile utente,
la sintomatologia che riferisce potrebbe essere sia riferita alla schiena, sia all'anca.
Gli esami che ci mostra indicano che entrambi questi distretti potrebbero essere coinvolti da un processo artrosico che può essere la causa del Suo dolore.
Credo proprio che occorra la valutazione diretta da parte di uno specialista che possa capire su quale di questi due distretti focalizzare l'attenzione.
Distinti saluti
la sintomatologia che riferisce potrebbe essere sia riferita alla schiena, sia all'anca.
Gli esami che ci mostra indicano che entrambi questi distretti potrebbero essere coinvolti da un processo artrosico che può essere la causa del Suo dolore.
Credo proprio che occorra la valutazione diretta da parte di uno specialista che possa capire su quale di questi due distretti focalizzare l'attenzione.
Distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 25/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi articolari
Altri consulti in ortopedia
- Scarsa profondità troclea femorale, da riferire a processo displastico a suo carico
- Dolore testa femorale
- Rottura menisco mediale, lesione cartilaginea di 4° grado condilo femorale mediale ginocchio
- Fenomeni necrotici testa femorale
- Strappo bicipite femorale
- Segni bilaterali di coxo-artrosi con restringimento asimmetrico delle rime articolari corrispondenti