Dolore ai muscoli laterali del collo

gentili Dottori,
sono una ragazza di 25 anni e ho un dolore molto fastidoso al collo che mi affligge da diversi mesi.Vi racconto un po il mio quadro clinico...5 anni fa ho avuto un brutto incidente con un rottura dell'occipitale e linoliquorrea e conseguente meningite curata molto bene...da ottobre 2007 ho messo un normale apparecchio per rindrizzare la mandibola storta dall'incidente(il trauma è stato anche facciale) e da febbraio ho questo dolore ai muscoli laterali del collo..mi sono inpanicata ho anche smesso di fumare..se pure fumavo poco e sporadicamente tipo nn piu di 20 sigaretta al mese ma anche meno...allora sono andata da un odontoiatra e mi ha detto che non ho nessun bozzo in gola ma è il mio musculo che si è talmente irrigidito da adrmi questi dolori..sono stata infatti poi dall'ortopedico che ha confermato la tesi dell'odontoiatra...ho fatto quindi una lstra cervicale e ridulta che la mia curva cervicale nn è piu sviluppata..quindi risulta dritta e tesa come un bastone! poi ho fatto anche le analisi..ma è tutto nella norma...questo dolore peò a volte mi sfinisce e sono preoccupata perchè nn vorrei sia niente di grave...dovrei fare una ecografia per togliermi ogni dubbbio...
a volte da quanto mi aumenta mi inizia a far male il muscolo della lingua sempre dalla parte dietro il muscolo del collo..
grazie per l'attenzione datami
Ilaria
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile Ilaria.
Certamente il suo caso clinico è complesso; richiede un consulto del collega chirurgo maxillo-facciale per valutare la situazione delle ossa mascellari e della mandibola.
Poi se il problema reliquato è solo dovuto al rachide cervicale, ossia una rigidità dei muscoli nucali con una limitazione funzionale del collo, faccia un consulto ortopedico, e dopo un'esame clinico funzionale del collo e degli arti superiori, una valutazione degli accertamenti diagnostici che si riterranno opportuni e l'esame dei suoi sintomi completi, si farà una diagnosi esatta,quindi un trattamento di completa e specifica fisiochinesiterapia del rachide cervicale, affidandosi ad un Fisiatra .
Legga, cliccando sul mio nominativo, i tanti consulti che ho scritto sul rachide cervicale ed anche l'articolo sul " colpo di frusta cervicale " nel forum " minforma " sempre del Sito Medicitalia.
Cordiali saluti


Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia