Problemi dopo rimozione fissatore esterno
salve dottore. le porgo il mio problema. a settembre 2007 ho subito un'operazione di "Callotasi femorale" per allungare l'arto inferiore sinistro di circa 6 centimetri. mi è stato "impiantato" un fissatore esterno che ho dovuto portare e sopportare per 9 mesi. Mi è stato rimosso la settimana scorsa ed è tutto ok, l'unico problemino è dovuto all'altezza dove erano posizionate le prime 2 vite, si era creata e ad oggi è ancora presente della "carne viva" . mi è stato detto sempre di utilizzare una matita caustica per ridurle le dimensioni ma fino ad oggi non ho riscontrato dei bei risultati. la settimana scorsa mi è stato rimosso il fissatore esterno con le 6 viti senza anestesia, quindi non hanno potuto intervenire sul quel problema. mi han detto che i forellini si chiuderanno da soli, infatti si sono tutti già chiusi ma quella "carne viva" che fuoriesce è ancora presente ed è sempre umida sembra che non asciughi mai! cosa posso fare ? c'è qualche rimedio , qualche prodotto da applicare sulla parte interessata ?! grazie in anticipo dell'attenzione. buona giornata
L'utilizzo del nitrato d'argento dovrebbe risolvere il suo problema.
La saluto.
La saluto.
Dr. Paolo Sailis
paolo.sailis@gmail.com

Utente
grazie molto Dr. Paolo Sailis , lo proporrò all'infermiere che giornalmente si appresta a farmi la medicazione. un' altra cosa , può essere che è sempre umida perchè è coperta dalla garza ? e forse non traspira bene ?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 13/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.