Rm spalla sn referto
Ho appena ricevuto il referto della rm alla spalla, vorrei avere un parere su cosa fare.
si documentano focolai di edema intraspongioso a carico della testa omerale sul versante supero- laterale con lieve irregolarità del profilo corticale che potrebbero essere riferibili anche in considerazione dei dati clinico anamnesteci , ad esiti post traumatici; tuttavia non si può escludere l'ipotesi che possano trattarsi di alterazioni di natura distrofica. Lieve riduzione d'ampiezza dello spazio di scorrimento subacroniale.
si evidenzia assottigliamento e aspetto discontinuo del tendine sovraspinoso in particolare a livello dell'area critica. nei limiti della norma il tendine del CLB. assenza di significativo versamento inta-articolare .Piccola quota fluida a livello dell'intervallo dei rotatori. si segnala osacromiale.La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicarmi ,la saluto cordialmente
si documentano focolai di edema intraspongioso a carico della testa omerale sul versante supero- laterale con lieve irregolarità del profilo corticale che potrebbero essere riferibili anche in considerazione dei dati clinico anamnesteci , ad esiti post traumatici; tuttavia non si può escludere l'ipotesi che possano trattarsi di alterazioni di natura distrofica. Lieve riduzione d'ampiezza dello spazio di scorrimento subacroniale.
si evidenzia assottigliamento e aspetto discontinuo del tendine sovraspinoso in particolare a livello dell'area critica. nei limiti della norma il tendine del CLB. assenza di significativo versamento inta-articolare .Piccola quota fluida a livello dell'intervallo dei rotatori. si segnala osacromiale.La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicarmi ,la saluto cordialmente
LA RM che ha effettuato descrive uno stato di sofferenza della spalla che può già aver dato i suoi primi segni clinici (di cui non fa cenno).
La lieve riduzione dello spazio di scorrimento subacromiale appartiene ad una patologia che si configura in "Sindrome da conflito subacromiale" se vuole può leggere al link: https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1758-sindrome-da-conflitto-subacromiale-della-spalla.html
La decisione sul da farsi spetta solo al Chirurgo della Spalla che la visiterà, infatti lui può fare la summa dei dati clinici e strumentali.
Auguri
La lieve riduzione dello spazio di scorrimento subacromiale appartiene ad una patologia che si configura in "Sindrome da conflito subacromiale" se vuole può leggere al link: https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1758-sindrome-da-conflitto-subacromiale-della-spalla.html
La decisione sul da farsi spetta solo al Chirurgo della Spalla che la visiterà, infatti lui può fare la summa dei dati clinici e strumentali.
Auguri
Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Utente
La ringrazio per la risposta,ma pensa che dovrei sottopormi ad un intervento?Spero di no! tuttavia seguirò il suo consiglio .
Grazie ancora
Grazie ancora
Per quanto possa intuire dalle poche notizie non credo che si possa già porre indicazione chirurgica, tuttavia sarà il collega chirurgo della spalla a deciderlo.
Di nuovo tanti auguri.
Di nuovo tanti auguri.

Utente
Ok!! ora sono più tranquilla.
Grazie mille seguirò il suo consiglio
Grazie mille seguirò il suo consiglio
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 15/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.