Sindrome De Quervain
mi è stata diagnosticata tramite ecografia la sindrome di DeQurvain al polso sx ca 1 mese e mezzo fa.
Ho effettuato un ciclo di tauxib x 12gg,terminato il quale il dolore è tornato immutato.
Quindi 15 sedute di ultrasuoni e ionoforesi con voltaren fiale.
A seguire 3 di laserx e 3 di Tecar.
Il tutto senza risultato.
Durante le terapie menzionate ho continuato ad applicare:
i primi 20gg voltaren gel 1%,e quindi artrosil schiuma 3 volte al dì.
Ho anche provato pennsaid 30gocce 3 volte al dì, ma dopo il secondo giorno ho avuto un problema alla vista: nel dubbio ho speso pennsaid e adesso non prendo niente.
La situazione non è migliorata affatto, nonostante mi aiuti con un' ortesi polso pollice che tengo non per tutta la giornata.
Anzi, mentre nei primi 30 gg ero positivo al test di Finkelstein ma chiudevo tranquillamente il pollice all'interno del pugno, da qualche giorno risulta problematico anche chiudere il pollice nel pugno.
Ho deciso di usare l'ortesi per giorno e notte in modo continuativo.Sembra che il dolore diminuisca.
Ora chiedo:
come procedo ?
posso aggiungere e/o sostituire arnica,artigli del diavolo,In quale forma e con che posologia ?
riprovo con tecarterapia ?
Da chi posso farmi visitare nella prov di Pesaro ?
Grazie
Ho effettuato un ciclo di tauxib x 12gg,terminato il quale il dolore è tornato immutato.
Quindi 15 sedute di ultrasuoni e ionoforesi con voltaren fiale.
A seguire 3 di laserx e 3 di Tecar.
Il tutto senza risultato.
Durante le terapie menzionate ho continuato ad applicare:
i primi 20gg voltaren gel 1%,e quindi artrosil schiuma 3 volte al dì.
Ho anche provato pennsaid 30gocce 3 volte al dì, ma dopo il secondo giorno ho avuto un problema alla vista: nel dubbio ho speso pennsaid e adesso non prendo niente.
La situazione non è migliorata affatto, nonostante mi aiuti con un' ortesi polso pollice che tengo non per tutta la giornata.
Anzi, mentre nei primi 30 gg ero positivo al test di Finkelstein ma chiudevo tranquillamente il pollice all'interno del pugno, da qualche giorno risulta problematico anche chiudere il pollice nel pugno.
Ho deciso di usare l'ortesi per giorno e notte in modo continuativo.Sembra che il dolore diminuisca.
Ora chiedo:
come procedo ?
posso aggiungere e/o sostituire arnica,artigli del diavolo,In quale forma e con che posologia ?
riprovo con tecarterapia ?
Da chi posso farmi visitare nella prov di Pesaro ?
Grazie
[#1]
Gentile Signore,
usando il tutore il dolore diminuisce solo perchè non muove il pollice.
Se il dolore dovesse persistere, può fare una infiltrazione locale di cortisone (di norma, dà ottimi risultati) e, in caso di insuccesso o di ricomparsa della sintomatologia nel giro di qualche mese, credo sia il caso di prendere in considerazione l'intervento chirurgico, il solo in grado di eliminare per sempre il problema.
Buona domenica.
usando il tutore il dolore diminuisce solo perchè non muove il pollice.
Se il dolore dovesse persistere, può fare una infiltrazione locale di cortisone (di norma, dà ottimi risultati) e, in caso di insuccesso o di ricomparsa della sintomatologia nel giro di qualche mese, credo sia il caso di prendere in considerazione l'intervento chirurgico, il solo in grado di eliminare per sempre il problema.
Buona domenica.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
grazie per la celere risposta.
Vorrei chiederLe:
- volendo aspettare per le infiltrazioni, posso ripetere la Tecar, ci sono controindicazioni, per quanto tempo e con che frequenza ?
- portare il tutore giorno e notte, tranne che per i pasti, puo' provocare inconvenienti? O il riposo puo' favorire la guarigione ?
- pomata all'arnica e artigli del diavolo, cosa ne pensa ?
- infine, chi mi consiglia per un consulto nelle Marche o in Emilia Romagna ?
Grazie mille
Vorrei chiederLe:
- volendo aspettare per le infiltrazioni, posso ripetere la Tecar, ci sono controindicazioni, per quanto tempo e con che frequenza ?
- portare il tutore giorno e notte, tranne che per i pasti, puo' provocare inconvenienti? O il riposo puo' favorire la guarigione ?
- pomata all'arnica e artigli del diavolo, cosa ne pensa ?
- infine, chi mi consiglia per un consulto nelle Marche o in Emilia Romagna ?
Grazie mille
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dott, avendo fatto solo 1 ciclo di 3 sedute di tecar senza risultato, posso riprovare ? con quale ciclo ?
10 sedute per 10 gg consecutivi ? o a giorni alterni ? o cos'altro ?
Questo in quanto sento pareri discordanti.
Dopo 3 mesi dall'insorgere della malattia, le volevo chiedere:
- posso sperare in un suo affievolimento, magari con il sopraggiungere del caldo ?
- o corro il rischio di una cronicizzazione ?
Grazie mille.
10 sedute per 10 gg consecutivi ? o a giorni alterni ? o cos'altro ?
Questo in quanto sento pareri discordanti.
Dopo 3 mesi dall'insorgere della malattia, le volevo chiedere:
- posso sperare in un suo affievolimento, magari con il sopraggiungere del caldo ?
- o corro il rischio di una cronicizzazione ?
Grazie mille.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.4k visite dal 21/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.