Lesione del corno posteriore del m. mediale
Salve,scrivo per il mio ragazzo che ha un problema al ginocchio destro.L'esame RM è stato eseguito impiegando sequenze TSE T1 e FFE T2 pesate nei tre piani dello spazio e completato con una acquisizione STIR.
Si rileva alterazione di segnale del corno posteriore del m. mediale a decorso orizzontale,comunicante con il versante articolare.Sinovite reattiva con modico versamento intra-articolare.
Modesta borsite del cavo popliteo.
Nella norma m. laterale,LCA,LCP e legamenti collaterali.
CONCLUSIONI:Lesione del corno posteriore del m.mediale.
Il mio ragazzo ha 28 anni ed è alto 1,85 e a giugno ha fatto fisioterapia del tipo Tekar,Laser e Ionoforesi però senza esito positivo....Vorrei sapere le alternative,soprattutto sperando di non arrivare all'operazione.In attesa di una cordiale risposta porgiamo i nostri saluti...
Si rileva alterazione di segnale del corno posteriore del m. mediale a decorso orizzontale,comunicante con il versante articolare.Sinovite reattiva con modico versamento intra-articolare.
Modesta borsite del cavo popliteo.
Nella norma m. laterale,LCA,LCP e legamenti collaterali.
CONCLUSIONI:Lesione del corno posteriore del m.mediale.
Il mio ragazzo ha 28 anni ed è alto 1,85 e a giugno ha fatto fisioterapia del tipo Tekar,Laser e Ionoforesi però senza esito positivo....Vorrei sapere le alternative,soprattutto sperando di non arrivare all'operazione.In attesa di una cordiale risposta porgiamo i nostri saluti...
Gentile signorina,
purtroppo il referto della RM descrive molto bene una patologia del ginocchio che può e deve essere trattata solo con l'intervento chirurgico effettuato per via artroscopica. Questa tecnica è molto poco invasiva e di rapida guarigione. Il percorso è in modalità "Day Surgery" ed è questo:
1° accesso di 1 solo giorno per effettuare tutto: esami clinci e strumentali poi a casa
2° accesso di 1 solo giorno per effettuare l'intervento chirurgico poi a casa
3° accesso per la rimozione dei punti di sutura, medicazione e controllo clinico.
... tutto qui.
Auguri
purtroppo il referto della RM descrive molto bene una patologia del ginocchio che può e deve essere trattata solo con l'intervento chirurgico effettuato per via artroscopica. Questa tecnica è molto poco invasiva e di rapida guarigione. Il percorso è in modalità "Day Surgery" ed è questo:
1° accesso di 1 solo giorno per effettuare tutto: esami clinci e strumentali poi a casa
2° accesso di 1 solo giorno per effettuare l'intervento chirurgico poi a casa
3° accesso per la rimozione dei punti di sutura, medicazione e controllo clinico.
... tutto qui.
Auguri
Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Utente
Grazie dottore per la gentilezza e per avermi risposto...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 04/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.