Frattura biossea tibia/perone con fissatore esterno.

salve, buongiorno, premetto, prima di tutto, di essermi fatto male giovedì 24 ottobre e di essermi operato sabato 26 con conseguente fissatore esterno, e quindi tutto molto fresco ma avrei lo stesso due domande in particolare da fare.

1. ogni tanto sento l'osso tibiale muoversi, durante alcuni spostamenti della gamba e vorrei sapere a cosa è dovuto e se è normale

2. oggi mi hanno portato a domicilio il tutore equino , in modo tale che il piede rimanga tirato sempre ad un angolo di novanta gradi, tramite degli elastici, e quindi i muscoli non si atrofizzino in moto tale da permettere al piede di avere una posizione appesa. La cosa che mi rende perplesso è che questi elastici sono legati al fissatore esterno, e quindi provocano pur sempre una forza sul fissatore stesso, questo è normale?? provoca qualcosa a livello osseo?

grazie per le eventuali risposte
Cordiali saluti
Giuseppe
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
1- per sapere se è normale occorre rendersi conto dell'entità dello spostamento, oltre che aver visto le radiografie della frattura e quelle eseguite dopo l'applicazione del fissatore. Nel dubbio è bene che si faccia controllare dagli specialisti che La seguono.
2 - il tutore fornito ha in realtà lo scopo di mantenere il piede a 90 gradi e quindi di prevenirne un atteggiamento in equinismo. È normale che gli elastici siano legati al fissatore perché occorre un punto di presa solidale con la gamba, e il fissatore è l'unico mezzo possibile, e senza nessuna ripercussione sull'osso..
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille per il tempo concessomi

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia