Rachide lombosacrale

Salve
sono una donna di 35 anni, nel novembre del 2012 ho partorito una bimba.
Il parto è stato naturale, doloroso per questo mi è stata fatta l'epidurale. Questa però non ha fatto effetto nel lato sinistro del corpo.
Da quel giorno ho mal di schiena a livello lombare e gluteo sinistro, è sempre stato un dolore accettabile fino a due settimane fa' quando è diventato veramente intenso. Il medico di base miha messo a riposo ed ordinato di effettuare la Risonanza Magnetica del rachide lombosacrale.
Questa la risposta:

Regolari i diametri del canale vertebrale.
Regolari le articolazioni posteriori.
Il corpo L2 presenta area rotondeggiante di segnale iperintenso in T1 e in T2, con diametro di 20
mm, riferibile ad angioma osseo.
Lieve debordanza posteriore del disco L4-L5, che presenta segnale alterato per fatti degenerativi.
Non immagini di ernia del disco.
Regolare il cono midollare.

Premetto che a gennaio del 2012 mi sono sottoposta ad intervento chirurgico di sfinterotomia laterale sinistra, con anestesia spinale.
È possibile che epidurale e spinale a distanza di 10 mesi abbiano una colpa?
Potrei avere una spiegazione semplice al referto della RM?
L'angioma osseo è pericoloso?
Quali visite specialistiche mi consigliate?

Grazie per il tempo dedicatomi.
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile signora, dal referto della rmn si evidenzia una protrusione discale; non è un problema chirurgico il suo ma va curato senz'altro, con adeguata terapia farmacologica e con mirata fisiochinesiterapia.
Non dovrebbe essere stata la epidurale e spinale senz'altro, perchè vi è un motivo discale che giustifica la sua lombalgia irradiata al gluteo, inoltre è trascorso molto tempo dalla anestesia eseguita.
Non è in problema l'angioma osseo, ma va seguito periodicamente con una radiografia.
Esegua un consulto specialistico ortopedico, faccia esaminare il tutto.
Stia serena non vi sono problemi particolari; ma ovviamente deve curarsi.
Non occorre nè il chirurgo vertebrale nè il neurochirugo, non è un problema chirurgico il suo.
Ma prima va sempre esguito un consulto clinico ortopedico ovvio.
Dopo il consulto dello specialista ortopedico, esegua della fisiochinesiterapia idonea e completa affidandosi ad un Fisiatra.
Questo certamente.
Starà senz'altro bene, se ben trattata.
Cordiali saluti

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la sua risposta immediata, mi ha molto rassicurato.
saluti e buona continuazione
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Grazie a lei signora e buona salute.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia