Ernia discale in dodicenne

Buona sera, scrivo per mia figlia dodicenne. Da circa due mesi e mezzo avverte dolore e scosse prima solo in zona lombare e successivamente irradiate fino all'altezza del ginocchio posteriore sx. Ha eseguito rmn rachide dorsale lombare di cui allego referto:
Esame eseguito mediante sequenze pesate in T1 e T2 secondo piani sagittali e trasversi.
Presenza di artefatti da movimento della paziente che non mantiene la necessaria immobilità.
Regolare l'allineamento dei metameri nel piano sagittale e le dimensioni del canale osseo.
La corda midollare è di morfologia regolare; mal valutabile il segnale intrinseco per gli artefatti.
Lo studio dei dischi dorsale non evidenzia alterazioni di sicuro significato patologico.
Lo studio dei dischi lombari mostra un'ernia discale mediana e paramediana sx che prende contatto e disloca leggermente la radice S1 sx.
Gradirei sapere se è cosa abbastanza comune che sia presente già a questa età un'ernia e terapie da seguire.
Abbiamo fissato già visita ortopedica prevista per fine settimana.
In attesa di una Vs. cortese risposta porgo distinti saluti.
Dr. Nunzio Catena Ortopedico, Chirurgo della mano 479 22
Gentile signora,
la presenza di lombalgie o sciatalgie nelle ragazze in età puberale e quindi in fase di accrescimento è cosa abbastanza comune; per dirle se altrettanto comune è la presenza di un'ernia sarebbe necessaria la visione delle lastre ed una valutazione clinica della ragazza. Si tratta di solito però di situazioni del tutto tranquille che tendono a risolversi con riposo, terapia medica e magari utilizzo di corsetti ortopedici in caso di necessità.
La visita che lei ha giustamente prenotato sarà molto utile per chiarire meglio la situazione.
Cordiali saluti

Dr.Nunzio Catena - nunziocatena@gmail.com
Il consulto online non può e non deve sostituire la visita medica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia