Protrusione del disco intersomatico d2-d3 e cisti di tarlov

Egregi dottori,
sono un paziente di 39 anni,in seguitoa lombosciatalgia e dolore della colonna vertebrale che successivamente è scomparso,ho effettuato uan Risonanza Magnetica della colonna vertebr. dorso lombare con il seguente esito:

L'esame R.M del distretto vertebro-midollare(tratti dorsale e lombosacrale) è stato eseguito con tecninca TSE T1 e T2 sul piano saggittale, TSE T2 sul piano assiale.
Protrusione postero-laterale destra del disco intersomatico D2-D3,che riduce di ampiezza il forame di coniugazione omolaterale.
Assenza di patologia discale endocanalare a carico del tratto lombare.
Cisti radicolare di Tarlov in corrispondenza S2.
IL canale vertebrale è di ampiezza regolare.
IL midollo dorsale ed il cono midollare presentano regolare volume e segnale.
Vengo alle domande...
1)La protrusione di cui sopra è un'ernia del disco D2-D3? Dovrei operarmi o posso soprassedere e con quali rischi?
2)Cisti di Tarlov...pericolose?
Grazie per la disponibilità ed attenzione,saluti cordiali.
Dr. Konstantinos Martikos Ortopedico 390 11
Sia l'ernia discale che la cisti di Tarlov, non si trattano e non rappresentano condizioni patologiche potenzialmente preoccupanti quando sono asintomatiche.

Dr. Konstantinos Martikos
Ortopedico specialista in scoliosi e patologie vertebrali Istituto Ortopedico Rizzoli
www.martikos.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Grazie Dr.Martikos per la risposta,ma quindi trattasi di ernia o di una condizione che la precede? C'è differenza tra protrusione ed ernia? Perchè non hanno scritto "ernia"? Grazie ancora per la sua disponibilità!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Konstantinos Martikos Ortopedico 390 11
La protrusione e l'ernia sono due entità diverse. Bisogna prendere in visione le immagini per poter distinguere tra ernia e protrusione. Se il radiologo ha refertato "protrusione" allora probabilmente si tratta di una protrusione.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia