Frattura non immobilizata

Vi volevo sottoporre Il mio caso per un consiglio medico . Mentre lavoravo 31\07\2013 sono caduto, rialzandomi ho avvertito un dolore al piede dx mi sono recato al pronto soccorso del policlinico San Marco Zinconi BG.
>Da referto.
>Anamnesi; oggi sul lavoro, riferito trauma distorsivo alla caviglia destra.
>Esame obiettivo; Dolorabilità alla digitopressione in sede peri malleolare esterna destra.
>Prestazione; Visita P.S. Bendaggio semirigida.
>Radiologici; x caviglia dx
>re piede (dita e calcagno) destro.
>
>diagnosi DISTORSIONETIBIO-TARSICA DX
>conclusione; Si consiglia riposo, arto in scarico, analgesici al bisogno.
>Prognosi; Guaribile in giorni 8 s.c.
>referto radiologico; non sono presenti lesioni ossee a focolaio di significato patologico attuale, et, et.
>A questo punto essendo un operaio edile comunico all'azienda l'accaduto e il giorno06\08\2013 mi reco a Inail per la visita, ulteriori otto giorni di riposo, l'uso di una benda elastica e iniziare a caricare il piede.
>l’12\08\2013 visita all’inail e otto giorni di riposo.
>il 19\08\2013 otto giorni di riposo e posso riprendere il lavoro, ma vedendo il piede ancora gonfio e dolorante chiedo di passare prima dall’inail e poi fare la chiusura dell'infortunio. Il 27\08\2013 visita medica inail, finalmente con lo specialista in Ortopedia, mi fa la visita ortopedica a vista del piede decide per una Risonanza Magnetica.Il03\09\2013 visita inail con l'ortopedico con i risultati della risonanza magnetica, diagnosi; DISTORSIONE TIBIO-TARSICA DX CON FRATTURA INTRASPONGIOSA (RX OCCULTA) A Più RIME DEL CUBOIDE; EDEMA DEL SOTTOCUTE ADIACENTE. Ulteriori quindici giorni di riposo con magnetoterapia e ultrasuoni per dieci giorni.
>Il 17/09/2013 ancora quindici giorni di riposo con ulteriori dieci magnetoterapia e ultrasuoni.
>L'1/10/2013 l'ortopedico decide di fare nuova risonanza magnetica. La prossima visita medica è fissata per il 15/10/2013. Il risultato dell'ultima risonanza magnetica rispetto al precedente esame del 28/08/2013 è il seguente: ANCORA VISIBILE LA FRATTURA INTRASPONGIOSA (RX OCCULTA) A PIU RIME DEL CUBOIDE, RIDOTTO DELL'EDEMA DEL SOTTOCUTE ADIACENTE. Ulteriori quindici gg.
A questo punto sono un po’ preoccupato perché non riesco ancora a scendere le scale e camminare su piani irregolari e soprattutto la mattina quando scendo dal letto, avverto un dolore lancinante che mi costringe a zoppicare. Cosi mi sono regato da uno specialista in ortopedia e traumatologia che rimanendo un po’ perplesso dal fatto che il piede non è mai stato immobilizzato e la cosa un po’ sottovalutate mi ha chiesto di ricominciare dal capo ordinandomi di fare una TAC al piede e comprare dei plantari in silicone 3\4 in caso se per necessità ho bisogno di spostarmi in attesa della TAC. Oggi ho avuto il risultato della tac, la diagnosi e la seguente: Frattura composta a più rime del cuboide solo parzialmente consolidata…
Come comportarmi?
> Certo di un vostro sollecito riscontro pongo i miei più cordiali saluti. STABILE SERGIO.

Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Gentile utente,
Probabilmente con una immobilizzazione e lo scarico la cosa si sarebbe evoluta diversamente, ma sembrerebbe una lesione composta e quindi magari ci vuole solo un pò più di tempo per guarire. Segua i consigli dell'ortopedico e magari anche di un fisiatra per velocizzare il processo di guarigione. Cordialità.

Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Gentile Dottore
Esiste la possibilità che alla vista della TAC il specialista ortopedico decide di immobilizzare magari per un periodo breve o altro, mi scusi ma al momento sono un po' sfiduciato e stanco sono 90 giorni di divano e dolore.Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Mmm, è poco probabile, ma comunque non posso escluderlo!
Saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Gentile dottore come diceva Catalano la domanda nasce spontanea Lei avrebbe usata la stessa terapia i stessi esami e i stessi criteri .Se vuole puo' non rispondermi lo capirei. Cordialmente Sergio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Non posso dirlo, non avendola visitata dall'inizio!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia