Formicolio braccio e dolore alla spalla in seguito a postura scorretta

buongiorno,
spero di scrivere nella sezione giusta, anche se in realtà quello che chiedo è proprio a quale specialista dovrei rivolgermi, dato che non riesco a risolvere il mio problema.
alcuni mesi fa ho avuto un figlio e mi capita spesso di tenerlo a pancia in giù sul braccio sinistro. ora accuso un dolore all'altezza della scapola ed un formicolio al braccio, fino alla mano, a seconda delle posizioni che assumo con il collo e con il braccio. mi sono già fatto visitare da due fisioterapisti, dal primo ho fatto un ciclo di sedute, ma non è servito quasi a nulla, dal secondo sto finendo le sedute in questi giorni, ma anche qui i risultati sono pochi. a detta di entrambi si tratta di una compressione del nervo all'altezza del collo e delle spalle, che devono quindi essere riabituati alla postura corretta, tramite esercizi.
quello che vorrei sapere è se la strada che ho preso è corretta, o se devo rivolgermi ad altri specialisti, es ortopedico o neurologo.
grazie e cordiali saluti.
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

il suo problema è in realtà di interesse multidisciplinare: ortopedico, neurologo, neurochirurgo.

Da quanto tempo accusa questo formicolio ?

Quale parte della mano si intorpidisce ?

Buona serata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno dott. leccese, grazie per la sua risposta.
il disturbo è iniziato circa 3 mesi fa, prima era solo un dolore alla spalla, poi dopo un mese circa è cominciato il formicolio e la sensazione di gonfiore al braccio.
quando mi prende la mano, solitamente si intorpidiscono il mignolo e l'anulare, ma a volte anche l'avambraccio, fino al gomito.
quindi, nel caso che anche questo secondo ciclo di fisioterapia non dovesse funzionare, come mi consiglia di agire? a chi devo rivolgermi, per affrontare la questione in maniera multidisciplinare?
grazie e saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Dai sintomi sembrerebbe trattarsi (solo o in parte) di un problema del nervo ulnare al gomito.

Può rivolgersi indifferentemente a uno degli specialisti già citati, come anche a un chirurgo della mano.

Il dolore scapolare potrebbe non essere in relazione all'eventuale patologia dell'ulnare, ma potrebbe anche essere una conseguenza di un problema del rachide cervicale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in ortopedia