Lca e meniscectomia aderenze e sblocco in narcosi

Buon pomriggio,sintetizzo :il 17 febbraio 2013 ho avuto infortunio ginocchio sinistro,dopo vari consulti medici il 17 marzo mi opero ma il ginocchio è rimasto bloccato in posizione antalgica per tutto il periodo d attesa.Dopo una terapia classica di riabilitazione e tanto dolore il ginocchio ne si stende ne si piega del tutto.ad aprile mi hanno prescritto del cortisone ,ma nulla da fare ,ancora dolore nel piegarlo oltre i 105 gradi.dopo un altra visita dallo stesso ortopedico il 17 maggio mi comunica che probabilmente ci sono delle aderenze che non permettono il regolare funzionamento del ginocchio.il 3 giugno ho fatto in artroscopia l intervento per rimuoverle e sbloccarlo.ho visto durante l intervento che si piega ,ma attualmente sto facendo fisioterapia con dolore (anche se vedo che si piega di piu) e ho dinuovo preso cortisone .ora arriva a circa 120 da prono e ilkinetek tranquillamente a 135 ,ma è ancora flesso.sonoandatoda un altro ortopedico che mi ha detto che ora si deve solo lavorare.La mia domanda è inizialmente con ginocchio bloccato e gonfio era giusto operare?le aderenze si possono formare per quale motivo?devo essere fiducioso sulla ripresa a 100% opotro avere complicazioni invalidanti?orailfisioterapista mi dice che la rotula èancora "impastata" è normale?Vi ringrazio e attendovostra risposta
Dr. Michele Massaro Ortopedico 164 7
salve,
purtroppo le aderenze sono una complicanza non infrequente, ed abbastanza insidiosa. naturalmente molto dipende anche da fattori quali: la tecnica chirurgica, i tempi di interventi, le modalità di recupero, le condizioni intraoperatorie del ginocchio
cerchi di lavorare molto col fisioterapista, i risultati probabilmente arriveranno pian piano
saluti

Dr. Michele Massaro
www.protesiginocchioanca.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali

Altri consulti in ortopedia