Anomalia di kimmerle

Spett.li dottori,
sono un ragazzo over 30. Nei giorni scorsi, a seguito di malessere prolungato, ho richiesto ed ottenuto un esame del RACHIDE CERVICALE (dopo aver fatto esaminare anche valori ematici; urine e tiroide (con esito negativo) vi riporto i risultati della radiografia:

Presenza di foramen arcuale a carico di C1 (anomalia di Kimmerle).
Rettificazione della fisiologica curva di lordosi.
Sui metameri della serie in esame non si rivelano lesioni ossee "a focolaio" o di tipo diffuso.
Normale ampiezza degli spazi intersomatici.
Megapofisismo traverso di C7, bilateralmente.

Cosa significa tutto questo? Possono, queste anomalie, portare a capogiri; senso di spossatezza e sonnolenza; astenia degli arti (soprattutto quelli superiori) e senso di mancamento (di svenimento) al culmine delle attività sessuali (masturbazione e coito)?

Sono problemi risolvibili? Ci sono farmaci in grado di contrastare i sintomi di queste anomalie alla cervicale (laddove non fosse possibile curare)?
Certo di un vostro intervento, in attesa, porgo distinti saluti.
Dr. Paolo Sailis Ortopedico 1.8k 83
L'anomalia di Kimmerle e' asintomatica, e' solo un paramorfismo della vertebra senza significato clinico.
Per il resto non credo che i suoi disturbi siano di pertinenza ortopedica.
Consulti il suo Curante che sapra' indirizzarla con maggior precisione.
La saluto.

Dr. Paolo Sailis
paolo.sailis@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Grazie, Dottore, per aver risposto celermente alla mia domanda. Distinti saluti!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia