Lussazione spalla, intervento a 18 anni?
Salve, ho un problema alla spalla destra che mi porto dietro da quando ho giocato per 5 anni a rugby ( dai 13 anni ai 15 anni) . Mi si lussa 4-5 volte al giorno, anche con i movimenti più blandi. Ho fatto riabilitazione con un Osteopata cono scarsissimi risultati, pressochè nulli.
Pochi giorni fa ho fatto la risonanza magnetica di contrasto e è il referto è stato questo.
- La capsula si distende regolarmente e presenta recesso ascellare ampio. Conservate le singole componenti nella cuffia dei rotatori. Tendine del capo lungo del bicipite in sede; in particolare l'aconra bicipitale è conservata. Labbro glenoideo fibrocartilagineo sottoequatoriale anteriore scarsamente rappresentato, pressocchè assente. Branca Anteriore del legamento glenomerale inferiore livemente detesa. Non borsiti. Non si osservano alterazioni scheletriche; in particolare non esiti di fratture da impatto dalla testa omerale nè "Bono loss" glenoideo. Articolazioni acromion-claveare nei limiti.-
Io ho solo capito che la cartilagine che tiene spalla e braccio non c'è più e questo spiega le lussazioni, ci sarò bisogno di un operazione?.
Preciso che ho 18 anni fatti a Gennaio e una bambina di quasi un anno di ben 14 Kg e tenerla in braccio non è più facile anche perchè io uso solo il braccio destro, e fra qualche mese inizierò un lavoro con gli anziani e quindi dovrò sollevarli ecc. ecc e non mi fido più della mia spalla, sono stanca di aver paura a muovere il braccio.
Ovviamente andrò da un chirurgo ma i tempi di attesa sono lunghissimi, vorrei solo sapere se in questi casi c'è bisogno di un operazione, ho provato tutti i metodi possibili, con la piscina, con la palestra riabilitativa ma senza risultati.
Grazie per il vostro tempo.
Pochi giorni fa ho fatto la risonanza magnetica di contrasto e è il referto è stato questo.
- La capsula si distende regolarmente e presenta recesso ascellare ampio. Conservate le singole componenti nella cuffia dei rotatori. Tendine del capo lungo del bicipite in sede; in particolare l'aconra bicipitale è conservata. Labbro glenoideo fibrocartilagineo sottoequatoriale anteriore scarsamente rappresentato, pressocchè assente. Branca Anteriore del legamento glenomerale inferiore livemente detesa. Non borsiti. Non si osservano alterazioni scheletriche; in particolare non esiti di fratture da impatto dalla testa omerale nè "Bono loss" glenoideo. Articolazioni acromion-claveare nei limiti.-
Io ho solo capito che la cartilagine che tiene spalla e braccio non c'è più e questo spiega le lussazioni, ci sarò bisogno di un operazione?.
Preciso che ho 18 anni fatti a Gennaio e una bambina di quasi un anno di ben 14 Kg e tenerla in braccio non è più facile anche perchè io uso solo il braccio destro, e fra qualche mese inizierò un lavoro con gli anziani e quindi dovrò sollevarli ecc. ecc e non mi fido più della mia spalla, sono stanca di aver paura a muovere il braccio.
Ovviamente andrò da un chirurgo ma i tempi di attesa sono lunghissimi, vorrei solo sapere se in questi casi c'è bisogno di un operazione, ho provato tutti i metodi possibili, con la piscina, con la palestra riabilitativa ma senza risultati.
Grazie per il vostro tempo.
Una lussazione abituale, come viene chiamata in questi casi, della spalla necessita di trattamento chirurgico.
Esistono varie tecniche, sia in artroscopia quando possibile sia , come mi sembra più il suo caso, in "open". La tecnica più diffusa è l'intervento di Latarjet.
Le consiglio di cercare nella sua zona un bravo chirurgo della spalla.
Un cordiale saluto
Esistono varie tecniche, sia in artroscopia quando possibile sia , come mi sembra più il suo caso, in "open". La tecnica più diffusa è l'intervento di Latarjet.
Le consiglio di cercare nella sua zona un bravo chirurgo della spalla.
Un cordiale saluto
Dr. Marvin Menini
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Centro di Chirurgia della Mano E.O. Galliera Genova
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 15/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.