Menisco help

Allora ho fatto la risonanza e dice" il menisco mediale presenta una stria di alterato segnale che interessa il corno posteriore compatibile con fenomeni degenerativi di tipo mixoide" la dottoressa mia ha detto che è messo maluccio cioè che era infiammato e si è danneggiato e mi ha detto di andare da uno specialista che lunedi prenoto, ma nel frattempo volevo chiedere è grave come cosa? dovrò operarmi? e si potrò scegliere se fare artoscopia oppure saturare il menisco? perchè preferirei artoscopia ! Vi informo che ballo e sono stata a riposo quasi 2 mesi diciamo che male adesso non mi fa però se faccio un movimento troppo veloce sento un piccolo dolorino, vi dico che ho tenuto la gamba a manico di scopa per circa 3 settimane.. poi ho iniziato a fare esercizi e camminare meglio, ora cammino bene solo sento il muscolo debole e la gambe debole.. però se stringo la gamba verso di me con forza sento una piccola fitta e se faccio un movimento troppo veloce io voglio tornare a ballare non ce la faccio più! :(
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Gentile Utente,
a parte la sua esposizione molto "confusa", posso dirle che la risposta dell'esame non dice niente, ha valore solo se correlata alla visita ortopedica.
Infatti non è detto che una area di degenerazione meniscale dia dolore, può anche essere una cosa di nessun significato.
Aspetti la visita e si faccia spiegare bene le cose dall'ortopedico.
Saluti cordiali.

Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille della risposta! allora le dico che ballo breakdance e ho fatto una spece di salto mortale.. quando sono atterata non ho sentito nessun dolore .. poi dopo 3 ore ho iniziato ad avere un fastidio e alla mattina seguente avevo il ginocchio gonfio e facevo fatica a camminare.. i risultati della risonanza sono: a carico dell'estremità prossimale della tibia sul versante posteriore medialmente è riconoscibile focolaio di alterata intensità di segnale cortico-sotto-corticale, ipointenso con sequenza T1 pesate e tenuamente iperintensa con sequenza T2 pesante presenta diamentro longitudinale di circa 12 mm risultando compatibile con un piccolo fibroma osseo. regolari le superfici cartilagine articolari di femore tibia e rotula. al compartimento anteriore, non alterazione di rilievo; in particolare, sostanzialmente in asse articolazione femora-rotulea. al compartimento, il menisco presenta stria di alterato segnale che interessa il corno posteriore compatibili con fenomeni degenerativi di tipo mixoide. al compartimento laterale, non lesioni capsulo-menisco-legamentose. al compartimento centrale, i legamenti crociati presentano regolari decorso, inserzioni ed intensità di segnale. non significativo versamento endo-articolare, ricercato con sequenza T2 !
ALLORA la dottoressa mi ha parlato di questo fibroma osseo.. e me l'ha spiegato .io sono un po' preoccupata ( mi più meno spiegare i risultati di questa risonanza, perchè nel frattempo sto cercando uno specialista bravo quindi sono impaziente ad aspetta) grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Gentile utente,
un fibroma è di solito una formazione benigna, di cui non ci si preoccupa, a meno che non sia così grande o così vicino alla superficie articolare da minare la tenuta dell'osso.
Non è inoltre assolutamente detto che il dolore che lei ha sia dovuto al fibroma, anzi, di solito quelli sono dei reperti occasionali da tenere sotto controllo e basta.
Attenda la visita e per adesso stia a riposo da sport o ballo.
Saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia