Meniscopatia con versamento articolare
Gent.le Dott.,
Stamattina ho eseguito la Rmn al ginocchio destro e gamba dx col seguente referto:
Accenno a versamento intrarticolare e in minore entità meno borsa retrorotulea.
Sfumata disomogeneità di forma triangolare in sede centrale del corno posteriore del menisco mediale , da sofferenza parziale degenerativa, senza fissurazioni marginali.
non segni di sofferenza del menisco laterale.
Normale morfologia e segnale del tendine femoro rotuleo, dei legamenti crociati e dei legamenti collaterali.
non segni di sofferenza subcondrale femoro tibiale e della rotula.
disomogenea la cartilagine in corrispondenza della faccetta laterale, da condropatia di I grado.
non segni di sofferenza della cartilagine della troclea femorale.
la cartilagine femoro tibiale nel comparto articolare mediale presenta sfumata disomogeneità di segnale , da condropatia di I grado.
Vi chiedo chiarimenti sul referto e cosa fare.
grazie
cordiali saluti.
Stamattina ho eseguito la Rmn al ginocchio destro e gamba dx col seguente referto:
Accenno a versamento intrarticolare e in minore entità meno borsa retrorotulea.
Sfumata disomogeneità di forma triangolare in sede centrale del corno posteriore del menisco mediale , da sofferenza parziale degenerativa, senza fissurazioni marginali.
non segni di sofferenza del menisco laterale.
Normale morfologia e segnale del tendine femoro rotuleo, dei legamenti crociati e dei legamenti collaterali.
non segni di sofferenza subcondrale femoro tibiale e della rotula.
disomogenea la cartilagine in corrispondenza della faccetta laterale, da condropatia di I grado.
non segni di sofferenza della cartilagine della troclea femorale.
la cartilagine femoro tibiale nel comparto articolare mediale presenta sfumata disomogeneità di segnale , da condropatia di I grado.
Vi chiedo chiarimenti sul referto e cosa fare.
grazie
cordiali saluti.
Gentile Signora,
la sua RMN non mi sembra" allarmante"; indica solo una lieve degenerazione del menisco mediale, di una zona della rotula e del comparto femoro-tibiale interno
Personalmente ritengo la Risonanza Magnetica un esame statico che ha poco valore se non è integrato da una visita specialistica ortopedica con l’esecuzione e la valutazione dei test clinici. Pertanto le consiglio di rivolgersi quanto prima al suo ortopedico di fiducia.
Personalmente, in questi casi, preferisco prima partire dai consigli sulla modificazione dello stile di vita e dalle terapie più blande e conservative e lasciare quelle più invasive come ultime alternative.
Cordiali saluti
la sua RMN non mi sembra" allarmante"; indica solo una lieve degenerazione del menisco mediale, di una zona della rotula e del comparto femoro-tibiale interno
Personalmente ritengo la Risonanza Magnetica un esame statico che ha poco valore se non è integrato da una visita specialistica ortopedica con l’esecuzione e la valutazione dei test clinici. Pertanto le consiglio di rivolgersi quanto prima al suo ortopedico di fiducia.
Personalmente, in questi casi, preferisco prima partire dai consigli sulla modificazione dello stile di vita e dalle terapie più blande e conservative e lasciare quelle più invasive come ultime alternative.
Cordiali saluti
Dr. Fabrizio SERGIO
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
fsergio@libero.it

Ex utente
Grazie seguiro' i suoi consigli!
cordiali saluti.
cordiali saluti.

Ex utente
C'e' un tipo di ginnastica che sente di consigliarmi anzichè un'altra? o cosa evitare ?
Pilates secondo metodo Mezière può danneggiarmi?
Grazie
cordiali saluti
Pilates secondo metodo Mezière può danneggiarmi?
Grazie
cordiali saluti
Il pilates è una scelta ottima.
Io consiglio sempre ginnastica dolce ( yoga o pilates) e/o nuoto
Cordiali saluti e buona domenica
Io consiglio sempre ginnastica dolce ( yoga o pilates) e/o nuoto
Cordiali saluti e buona domenica

Ex utente
grazie mille.
cordiali saluti
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.1k visite dal 26/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.