Risonanza mano dx
Buongiorno gentilissimi dottori,
dopo aver effettuato una risonanza alla mano dx per un problema che ancora oggi è presente mi hanno rilasciato il seguente referto : "Non si rilevano lesioni ossee a focolaio. E' presente un discreto versamento nella guaina sinoviale dei tendini flessori a livello del tunner carpale"
Volevo chiedervi gentilmente un vostro parere e consiglio su come curarlo.
Grazie
dopo aver effettuato una risonanza alla mano dx per un problema che ancora oggi è presente mi hanno rilasciato il seguente referto : "Non si rilevano lesioni ossee a focolaio. E' presente un discreto versamento nella guaina sinoviale dei tendini flessori a livello del tunner carpale"
Volevo chiedervi gentilmente un vostro parere e consiglio su come curarlo.
Grazie
[#1]
Il referto descrive la presenza di segni di infiammazione delle guaine che avvolgono i tendini flessori al polso. Va però detto che il consulto on line non può sostituirsi alla visita medica: non è possibile dare un parere su una RMN senza aver visto le immagini, ma soprattutto non è possibile dare consigli terapeutici senza aver visitato il paziente.
Va infatti ricordato che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica, andandosi ad aggiungere alla Sua storia clinica, alla descrizione dei Suoi sintomi e ai segni clinici che possano essere emersi dalla visita stessa. Noi non sappiamo nemmeno qual è il Suo problema "che ancora oggi è presente".
La sola cosa utile è mostrare la RMN allo specialista che Gliel'ha prescritta perché possa completare la visita e decidere il da farsi.
Se invece ha qualche dubbio su quanto lo specialista Le ha già detto può sentire un secondo parere rivolgendosi a un ortopedico esperto in Patologie della Mano. Può trovare qui http://www.sicm.it/it/chirurghi-e-professionisti/i-soci/elenco-generale.html in "Ricerca avanzata" e/o nella Mappa gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano
Cordiali sauti
Va infatti ricordato che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica, andandosi ad aggiungere alla Sua storia clinica, alla descrizione dei Suoi sintomi e ai segni clinici che possano essere emersi dalla visita stessa. Noi non sappiamo nemmeno qual è il Suo problema "che ancora oggi è presente".
La sola cosa utile è mostrare la RMN allo specialista che Gliel'ha prescritta perché possa completare la visita e decidere il da farsi.
Se invece ha qualche dubbio su quanto lo specialista Le ha già detto può sentire un secondo parere rivolgendosi a un ortopedico esperto in Patologie della Mano. Può trovare qui http://www.sicm.it/it/chirurghi-e-professionisti/i-soci/elenco-generale.html in "Ricerca avanzata" e/o nella Mappa gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano
Cordiali sauti
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 15/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.