Lassità pape e lesione subtotale lca

Gentilissimi,
dopo due anni di dolori al ginocchio mi sono sottoposto a rm.
questa ha evidenziato rottura del menisco posteriore, cisti sull'anteriore e altre due lesioni.
durante l'intervento per il menisco, ho avuto la seguente diagnosi:

Lesione margine inferiore completa del corno corpo posteriore del menisco mediale, lesione condrale focale IV° cfm e faccetta rotulea laterale, condropatia I e II emipiatto mediale + lassità del PAPE e lesione subtotale LCA ginocchio sx.

Durante l'intervento di è stato proposto di bucare la cartilagine per richiamare nutrienti ma ho rifiutato vista la diversa prognosi (non posso assentarmi dal lavoro per 60gg).

detto questo, faccio solo tennis a livello amatoriale e sci a livello turistico.
quali sono le priorità da sistemare dopo il menisco?

Prima il pape, la cartilagine o LCA?

sarei grato di una vs risposta
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Egr. signore solo visitando il suo ginocchio, valutandolo clinicamente, effettuando dei test clinici capsulo legamentosi sulla stabilità articolare e sulla funzionalità, solo esaminando altresì la rmn si ha un quadro completo della sua situazione reale.
Certamente lei fa attività sportiva e le copnsiglio di continuare ad esguirla, si affidi ad un fisiatra per trattamenti di fisiochineiterapia e potenziamento muscolare del quadricipite e dei flessori del ginocchio, esegua della ginnastica medica.
Poi si rivolga allo specialista ortopedico per un controllo completo clinico del ginocchio.

Cordiali saluti
alessandrocaruso.me@katamail.com

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo,
l'ortopedico vorrebbe intervenire contemporaneamente se PAPE e ricostruzione del crociato.

Però leggevo che la riabilitazione del crociato, inizia dal giorno successivo all'intervento, invece il PAPE necessita di 40gg di immbilizzo.

i due recuperi diversi, non creano problemi?
come faccio a piegare il ginocchio dopo 40 giorni con crociato rifatto di inattività?

non sarebbe meglio fare due interventi distinti?

inoltre, se l'immobilizzazione del ginocchio riescono a farmela con gamba distesa, procedono anche bucando la cartilagine provocando sanguinamenti in modo da richiamare nutrienti.

non è troppo in un intervento solo?


grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia