Distorsione ginocchio

buongiorno a tutti. sono un ragazzo di 22 anni e una ventina di giorni fa, giocando a calcio, ho subito una distorsione al ginocchio sx. ieri ho ritirato il referto della RMN che riporta:
Regolare il menisco mediale.Disomogeneo il corno anteriore del menisco laterale.
Nei limiti per calibro, decorso e struttura i legamenti crociato posteriore e collaterali. Irregolare, ispessito e disomogeneo il legamento crociato anteriore come da lesione parziale.
Nei limiti i tendini quadricipitale e rotuleo.
Piccolo versamento articolare.
Edema della spongiosa ossea del condilo femorale laterale come da postumi da trauma da impatto.
Voglio in pratica che qualcuno mi traduca meglio quanto sopra scritto e i metodi di guarigione. Ho prenotato una visita ad un ortopedico ma nell'attesa voglio sapere in anticipo i problemi del mio ginocchio, e sopratutto tornerò a giocare a calcio? o il problema potrebbe rimanifestarsi con conseguenze più drastiche?
Sicuro di una risposta Ringrazio anticipatamente!
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile ragazzo non ci dice i suoi disturbi, se vi sono segni meccanici nel ginocchio tipo blocco articolare o scatto meniscale o cedimento articolare, nulla riguardo al meccanismo traumatico della sua distorsione.
Solamente un esame clinico accurato del ginocchio e la valutazione diretta dell'esame rmn possono fare stilare una chiara diagnosi. Il termine descrittivo del referto della rmn
" Disomogeneo il corno anteriore del menisco laterale " è tutto e nulla. Ossia è vago e non chiarisce nulla; il menisco esterno è rotto? non si dice nulla.
Insomma le strutture capsulo legamentose sono integre a leggere il referto
Si cura la persona, un ginocchio, la sua funzionalitò, non certo un referto di una rmn o una radiografia.
Consulti lo specialista ortopedico per fargli cosi valutare clinicamente
se vi è questo " corno posteriore del menisco esterno o meno leso o meno".
Con i test clinici semeiologici del ginocchio si può valutare bene, insieme ovviamente alla anamnesi ed alla sintomatologia soggettiva ed obiettiva.
Distinti saluti
alessandrocaruso.me@katamail.com

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia