Presunta tendinite spalla
buongiorno,
da un po' di tempo soffro di dolori alla spalla durante lo stretching. premetto che pratico nuoto amatorialmente. il dolore nn è mai stato forte tranne una settimana fa mentre ero proprio in vasca dove ho avuto una fitta. da quel giorno ho smesso.
vorrei sapere se il consiglio datomi di intervallare ghiaccio con borsa dell'acqua calda può essere utile, altrimenti cosa posso fare prima di ricorrere eventualmente a una visita specialistica?
grazie
da un po' di tempo soffro di dolori alla spalla durante lo stretching. premetto che pratico nuoto amatorialmente. il dolore nn è mai stato forte tranne una settimana fa mentre ero proprio in vasca dove ho avuto una fitta. da quel giorno ho smesso.
vorrei sapere se il consiglio datomi di intervallare ghiaccio con borsa dell'acqua calda può essere utile, altrimenti cosa posso fare prima di ricorrere eventualmente a una visita specialistica?
grazie
[#1]
Salve,
bisognerebbe capire esattamente quale movimento di stretching le provoca dolore. Questo aiuterebbe ad individuare il tendine interessato.
Altro aspetto da considerare e' se lei esegue lo stretching anche dopo l'attivita' fisica e se avverte dolore allora.
Infine capire se evitando lo stretching il dolore si presenta ugualmente.
Ci faccia sapere.
bisognerebbe capire esattamente quale movimento di stretching le provoca dolore. Questo aiuterebbe ad individuare il tendine interessato.
Altro aspetto da considerare e' se lei esegue lo stretching anche dopo l'attivita' fisica e se avverte dolore allora.
Infine capire se evitando lo stretching il dolore si presenta ugualmente.
Ci faccia sapere.
Dr. Paolo Sailis
paolo.sailis@gmail.com
[#2]
![Attivo dal 2006 al 2013 Attivo dal 2006 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
gentile Dr Paolo Sailis,
le ho inviato una mail all'indirizzo paolo.sailis@medicitalia.it con due foto trovate sul web rappresentanti le manovre che provocano dolore.
certamente il dolore era presente nello stretching prima di entrare in vasca, poi nuotando niente apparte qualche fitta, uscendo poi mi pare di ricordare che il dolore da stretching post attività ci fosse ma un po' meno forte.
Durante la giornata, al di fuori della piscina, nessun dolore, tranne nell'ultima settimana, dopo il giorno con la fitta un po' piu forte del solito (dopo la quale nn son piu andato in piscina), nella quale ho sentito un dolore, anzi piu che altro un fastidio anche durante il giorno.Penso sia però dovuto al fatto che ho premuto molto con le mani per cercare di individuare il punto in cui sentivo dolore.
ringrazio per l'attenzione
le ho inviato una mail all'indirizzo paolo.sailis@medicitalia.it con due foto trovate sul web rappresentanti le manovre che provocano dolore.
certamente il dolore era presente nello stretching prima di entrare in vasca, poi nuotando niente apparte qualche fitta, uscendo poi mi pare di ricordare che il dolore da stretching post attività ci fosse ma un po' meno forte.
Durante la giornata, al di fuori della piscina, nessun dolore, tranne nell'ultima settimana, dopo il giorno con la fitta un po' piu forte del solito (dopo la quale nn son piu andato in piscina), nella quale ho sentito un dolore, anzi piu che altro un fastidio anche durante il giorno.Penso sia però dovuto al fatto che ho premuto molto con le mani per cercare di individuare il punto in cui sentivo dolore.
ringrazio per l'attenzione
[#3]
![Attivo dal 2006 al 2013 Attivo dal 2006 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
buongiorno,
è passato un mese dall'ultimo consulto, nel frattempo sono stato dallo specialista ortopedico il quale sospetta una sindrome da conflitto.
alla spalla destra. considerando il fatto che anche la spalla sinistra a palpazione mi fa male e gli esami prescritti sono RMN bilaterale e radiografia solo sulla spalla destra, la mia domanda è: è sufficiente un esame RMN a entrambe le spalle per dignosticare un eventuale sindrome da conflitto bilaterale?
è passato un mese dall'ultimo consulto, nel frattempo sono stato dallo specialista ortopedico il quale sospetta una sindrome da conflitto.
alla spalla destra. considerando il fatto che anche la spalla sinistra a palpazione mi fa male e gli esami prescritti sono RMN bilaterale e radiografia solo sulla spalla destra, la mia domanda è: è sufficiente un esame RMN a entrambe le spalle per dignosticare un eventuale sindrome da conflitto bilaterale?
[#7]
![Attivo dal 2006 al 2013 Attivo dal 2006 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
buongiorno, ho ricevuto i referti di rx e rmn.
riporto di seguito quanto scritto:
RX SPALLE
bilateralmente non lesioni ossee con regolari rapporti articolari scapolo-omerali. conservato lo spazio sottoacromiale.
RMN SPALLE
regolari i tendini del sovraspinoso, sottospinoso e del sottoscapolare. in sede il tendine del capolungo del bicipite omerale
non versamenti endoarticolari.
conservati i piani adiposi di scorrimento subacromiali
regolare il trofismo dei ventri muscolari dei rotatori di spalle
questo è quanto è risultato, si puo dedurre quindi che la sospetta sindrome da conflitto nn ci sia?
inoltre mi sono stati consigliati esercizi di ricentraggio della testa omerale,
cosa fare ora?perche il dolore persiste e si acutizza con certi movimenti?
riporto di seguito quanto scritto:
RX SPALLE
bilateralmente non lesioni ossee con regolari rapporti articolari scapolo-omerali. conservato lo spazio sottoacromiale.
RMN SPALLE
regolari i tendini del sovraspinoso, sottospinoso e del sottoscapolare. in sede il tendine del capolungo del bicipite omerale
non versamenti endoarticolari.
conservati i piani adiposi di scorrimento subacromiali
regolare il trofismo dei ventri muscolari dei rotatori di spalle
questo è quanto è risultato, si puo dedurre quindi che la sospetta sindrome da conflitto nn ci sia?
inoltre mi sono stati consigliati esercizi di ricentraggio della testa omerale,
cosa fare ora?perche il dolore persiste e si acutizza con certi movimenti?
[#8]
Non so se lei abbia eseguito la proiezione "outlet view" che le avevo indicato. Il dolore potrebbe comunque avere un'origine non ossea, come un conflitto tra tendine e legamento coraco-acromiale.
Credo che lei debba essere visitato da un ortopedico esperto di patologie della spalla.
La saluto.
Credo che lei debba essere visitato da un ortopedico esperto di patologie della spalla.
La saluto.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 6.6k visite dal 24/03/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.