Distrazione del legamento peroneo-astragalico anteriore
nei primi di giugno ho preso una bella storta ballando, non valutando la gravità della cosa non sono andata in pronto soccorso e ho curato la distorsione con assoluto riposo x 2 settimane una leggera fasciatura ghiaccio e pomate, successivamente ho iniziato a camminarci con una cavigliera elastica. a distanza di un mese avvertendo ancora fastidio ho fatton una lastra dove si evidenziava una piccola isola a carico dell'astragalo, il medico curante mi ha consigliato riposo e pomate ancora x 2 settimane. il fastidio ancora però nn passa e 2 gg fa ho effettuato una visita specialistica, l'ortopedico mi diagnostica distrazione del legameno PAA, dicendomi che l'unica soluzione è fisioterapia ultrasuoni per agire sul dolore che per la distrazione ormai nn c'è più nulla da fare. Prima di passare ad altri cosulti vorrei chiedervi cosa è giusto fare? la chirurgia? la fisioterapia può migliorare la situazione? sono davvero preoccupata e vi chiederei un cortese consiglio sulla strada da intraprendere per risolvere questo problema, vi premetto che pratico palestra, danze caraibiche e fitness, devo abbandonare queste attività? grazie mille per la consulenza. Cordiali saluti.
[#1]
Gentile signora solo un valido ed accurato consulto specialistico ortopedico le saprà stilare una diagnosi certa e dare così un programma terapeutico mirato.
Certamente non credo che quanto riferito e dal referto della radiografia debba operarsi. NO! Una distrazione del leg. peroneo astragalico anteriore si cura bene con farmacologia locale e idonea e completa fisiochinesiterapia.
Ma che intervento chirurgico! no!
Consulti anche uno specialista Fisiatra pe ril trattamento idoneo.
Cordiali saluti
Certamente non credo che quanto riferito e dal referto della radiografia debba operarsi. NO! Una distrazione del leg. peroneo astragalico anteriore si cura bene con farmacologia locale e idonea e completa fisiochinesiterapia.
Ma che intervento chirurgico! no!
Consulti anche uno specialista Fisiatra pe ril trattamento idoneo.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 11.2k visite dal 31/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.