Convivere con una protrusione

Salve, con una risonanza magnetica mi hanno riscontrato una protrusione discale L4-L5 pre foraminale - foraminale sinistra. Nonostante ciò io corro , gioco a calcio , vado in palestra, nuoto e non avverto il minimo dolore alla schiena ! le mie domande sono 2:

1) devo vivere con la paura che un giorno la mia protrusione sfoci in un ernia ?
2) c ' è qualche modo per far si che scompaia la protrusione che ho ?

GRAZIE MILLE
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
Gentile utente,
per quanto valutabile via e-mail direi:
-potenzialmente la protrusione può sfociare in una ernia, ma ciò non è obbligatorio. Direi inoltre che la protrusione verosimilmente non "scomparirà".
E' necessario: rinforzare la muscolatura paravertebrale ed addominale; eseguire esercizi di retroversione del bacino; evitare posture scorrette in particolare in flessione massimale anteriore del rachide. Ottimo il nuoto. Cautela con la palestra specie se trattasi di pesistica che è assolutamente sconsigliabile a mio parere. Attenzione anche al gesto atletico calcistico.
Si affidi ad un bravo fisioterapista che le insegni la ginnastica del caso.
A disposizione per chiarimenti
Cordialità

Dr Simone Cigni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2005
Ex utente
il problema dottore è che ho solo 18 anni e ho ancora una lunga vita che non vorrei sia fatta di dolori di schiena ! quando dice "evitare posture scorrette in particolare in flessione massimale anteriore del rachide" intende in parole povere piegarsi aventi o no ? io attualmente sono in cura in un centro posturale a San Giovanni in Persiceto (BO) dove mi hanno prescritto delle suolette mediche in quanto sono "storto". Mi hanno detto che la protrusione è qualcosa che mi trascino perchè sono tutto sbilinciato e non per colpa della palestra che ho fatto dall 'eta di 14 anni. Mi hanno detto inoltre che se riuscirò a raddrizzarmi se cosi si puo dire anche la schiena lo farà e di conseguenza la protrusione potrà rientrare. posso fidarmi vero ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
La flessione in avanti può favorire l'ulteriore progressione della protrusione. Se vi sono problemi posturali è necessario ovviamente riequilibrare l'assetto della colonna. La protrusione comunque può non dare problemi anche per tutta la vita (attualmente se ho ben capito non ve ne sono). Stia tramquillo e stando così le cose si metta nelle mani di un buon fisiatra.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2005
Ex utente
Le spiego Dottore, io ho fatto un ' esame chiamato scogliosometro ( e si perche purtroppo oltre alla protrusione ho anche la scogliosi ) e ho visto che dove c' è la protrusione la schiena è storta. Con le suolette sui piedi la situazione migliora un pò : secondo lei, se la schiena diventa più dritta, la protrusione può rientrare ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
Mi sembra improbabile. Ciò non cambia di molto la prognosi. Naturalmente andrebbe valutata de visu anche l'entità della protrusione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2005
Ex utente
secondo lei i chiropratrici fanno più danno che altro ? Quindi in definitiva io non riesco in nessun modo a far rientrare la protrusione ? devo quindi vivere sperando solamente che non sfoci in un ernia ? cioè voglio dire : il danno non posso ripararlo ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
la tecniche di manipolazione vertebrale hanno precise indicazioni. L'ernia è una controindicazione assoluta. Personalmente non manipolo le protrusioni. Deve vivere tranquillo mantenendo tonica la Sua muscolatura come le ho detto sopra.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2005
Ex utente
1)che esercizi posso fare per rinforzare la muscolatura paravertebrale ?
2)e inoltre mi può gentilmente spiegare come eseguire esercizi di retroversione del bacino?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
si affidi al Suo fisiatra che le saprà far vedere direttamente gli esercizi.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2005
Ex utente
grazie mille per la collaborazione.
Un ultima cosa : qualora si venga operati d 'ernia si ricupera al 100% o invece si ha sempre la colonna vertebrale per cosi dire " debilitata " e quindi ancora con problemi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
Nel caso di intervento la colonna non è una colonna anatomicamente normale. Il recupero generalmente è buono: dipende dal tipo di ernia, dal tipo di intervento e dall'intervento riabilitativo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia