Infrazione tibia distale
Salve!
sono un ragazzo di 22 anni oggi dopo 40 giorni ho tolto il gesso, che mi era stato applicato per un'infrazione della tibia distale, volevo chiederle ora come devo comportarmi per il recupero? l'ortopedico mi ha prescritto degli esercizi da fare, ma e normale che comunque ogni tanto mi senta qualche piccolo dolore ancora? e entro quanto potrò tornare a camminare normalmente?
grazie in anticipo
sono un ragazzo di 22 anni oggi dopo 40 giorni ho tolto il gesso, che mi era stato applicato per un'infrazione della tibia distale, volevo chiederle ora come devo comportarmi per il recupero? l'ortopedico mi ha prescritto degli esercizi da fare, ma e normale che comunque ogni tanto mi senta qualche piccolo dolore ancora? e entro quanto potrò tornare a camminare normalmente?
grazie in anticipo
Intanto segua il programma riabilitativo suggeritole dal suo Ortopedico. Tenga conto che dopo una piccola frattura e una immobilizzazione di 40 gg qualche fastidio articolare nei giorni successivi alla rimozione del gesso è normale.
Cordialità
Dr.A.Valassina
Cordialità
Dr.A.Valassina
Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Ex utente
Salve!
mille grazie per la risposta! ho iniziato con gli esercizi anche se un po faticosi visto che ho il polpaccio praticamente a zero! e quando ho dolori applico ghiaccio e un po di massaggi!.volevo chiederle e normale che zoppico ancora?
grazie in anticipo per la vostra risposta!
Saluti!
mille grazie per la risposta! ho iniziato con gli esercizi anche se un po faticosi visto che ho il polpaccio praticamente a zero! e quando ho dolori applico ghiaccio e un po di massaggi!.volevo chiederle e normale che zoppico ancora?
grazie in anticipo per la vostra risposta!
Saluti!

Ex utente
ps: volevo chiederle anche se e normale che ora che sto iniziando a camminare in maniera un po zoppa ho dolore a l'anca devo preoccuparmi? grazie in anticipo saluti!
Impossibile stabilire connessioni tra un sintomo e l'altro a distanza. Ne parli con il suo ortopedico.

Ex utente
salve dott.
ho fatto la visita ortopedica e la caviglia non e gonfia però il medico mi ha detto che devo fare le lastre per vedere come procede la guarigione!
le volevo chiedere se e normale che comunque il collo del piede ogni tanto mi faccia male ancora oppure devo preoccuparmi che non stia guarendo bene?
grazie in anticipo saluti!
ho fatto la visita ortopedica e la caviglia non e gonfia però il medico mi ha detto che devo fare le lastre per vedere come procede la guarigione!
le volevo chiedere se e normale che comunque il collo del piede ogni tanto mi faccia male ancora oppure devo preoccuparmi che non stia guarendo bene?
grazie in anticipo saluti!
In genere occorrono alcune settimane per ristabilire la completa mobilita' articolare della caviglia.

Ex utente
Salve dott.
dopo un pò di tempo dall'ultima visita ortopedica ho effettuato le lastre di controllo, la caviglia sembra apposto il problema e che ultimamente mi da fastidio piccoli dolori e alcune volte e come se la caviglia facesse dei rumori quanto la giro la muovo , a breve devo effettuare di nuovo la visita ortopedica di controllo, ma secondo lei da cosa può dipendere che comunque ho ancora dolori? sarà rimasta danneggiata per sempre?, inoltre ora vado in palestra e mi da fastidio, premetto che però non ho ricominciato a giocare a calcio da quando mi sono fatto male le cosa mi può consigliare? saluti!
dopo un pò di tempo dall'ultima visita ortopedica ho effettuato le lastre di controllo, la caviglia sembra apposto il problema e che ultimamente mi da fastidio piccoli dolori e alcune volte e come se la caviglia facesse dei rumori quanto la giro la muovo , a breve devo effettuare di nuovo la visita ortopedica di controllo, ma secondo lei da cosa può dipendere che comunque ho ancora dolori? sarà rimasta danneggiata per sempre?, inoltre ora vado in palestra e mi da fastidio, premetto che però non ho ricominciato a giocare a calcio da quando mi sono fatto male le cosa mi può consigliare? saluti!
La valutazione va fatta clinicamente in prima persona, impossibile a distanza. Comunque senta il suo ortopedico in quanto evenuali "rumori" articolari dopo un trauma sono sempre da interpretare...
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.1k visite dal 11/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni
Altri consulti in ortopedia
- Iperdensità emigena al terzo distale diafisi tibiale
- Frattura alla base della falange distale del quartob dito mano sx
- Frattura scomposta dell'estremità distale del radio sn e avulsione all'apofisi stiloide dell'ulna
- Frattura scomposta diafisaria completa del terzo distale della tibia
- Frattura clavicola dx III distale - ritardata calcificazione
- Possibile iperpressione femoro-rotulea