Zoppia transitoria o permanente?

Gentilissimi medici
sono nuovamente a disturbarVi riguardo al mio caso. Il 10 aprile scorso sono stata sottoposta ad intervento di asportazione cisti aneurismatica di 8 cm che si trovava nella sezione collo anatomico porzione inter-sottotrocanterica e diafisaria iniziale femore destro con apposizione di innesto osseo e stabilizzazione con placca di judet. Dal 30 maggio carico al 40% con 2 stampelle però ad oggi sento la gamba operata ancora debole e instabile e se lascio le stampelle zoppico molto e ho la sensazione di avere una gamba più corta dell' altra. Mi è stato consigliato solo lavoro isometrico quadricipite. I medici che mi hanno operata non mi hanno accennato al rischio di zoppia (si saranno dimenticati?) e vorrei sapere se è una zoppia transitoria dovuta a debolezza muscolare e al fatto che non caricavo da 3 mesi oppure rimarrò così? Il Vostro dr Valassina mi aveva gentilmente accennato alla possibilità di zoppia dovuta a dolore o accorciamento, ma quest ultimo dovuto a cosa? È possibile che il mio femore si sia accorciato?
Grazie di cuore e scusate ma sono molto triste e preoccupata perché ho solo 28 anni e la prima rx del 30 maggio andava bene
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
Direi che e' molto difficile darle informazioni su un quesito tanto specifico essendo molte e diverse le possibili cause invocabili. Ne parli con il suo ortopedico che sapra' senz'altro spiegarle origine e possibile evoluzione di questa zoppia.

Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente x il Suo interesse e la gentile risposta. Domani sentirò l ortopedico.
Secondo Lei può trattarsi di una zoppia risolvibile?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
A distanza senza visitarla, ne' conoscere esattamente il quadro pre e post operatorio, nonche' esattamente l'intervento chirurgico eseguito, e' impossibile risponderle
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco, La ringrazio comunque. Il fatto è che l ortopedico mi ha concesso soltanto il carico con stampelle e solo al 30/40%. Sono io che per curiosità ho voluto provare a fare qualche passo a casa senza stampelle per vedere come cammino caricando più che posso o ho la sensazione che la gamba ceda, è più debole dell' altra e questo mi fa andare "zoppa". I miei parenti dicono che sono i muscoli deboli ma loro ovviamente non sono medici.. Ma se dicessi all ortopedico che ho provato a camminare senza stampelle credo che mi ucciderebbe..inoltre non sono seguita da nessun fisioterapista. Mi hanno mostrato solo 2 esercizi da fare a casa da sola e non sò se lì eseguo correttamente e soprattutto, lo confesso, in maniera discontinua..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
Cara ragazza sicuramente le posso dire che se il suo ortopedico NON ha concesso il carico lei deve rispettare queste indicazioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su tumori muscolo scheletrici

Altri consulti in ortopedia