Malallineamento rotuleo e squat
Salve,
qualche mesi fa l'ortopedico visitandomi (a causa del dolore ad un ginocchio) mi ha diagnosticato malallineamento rotuleo bilaterale e mi ha suggerito esercizi di potenziamento e stretching.
Ora, grazie agli esercizi indicati, la situazione dolorosa è stata completamente superata.
Vorrei sapere se lo squat è un esercizio controindicato/dannoso in caso di malallineamento rotuleo (nella fase di infiammazione mi era stato consigliato di sospenderlo, ora posso riprenderlo?).
Grazie
qualche mesi fa l'ortopedico visitandomi (a causa del dolore ad un ginocchio) mi ha diagnosticato malallineamento rotuleo bilaterale e mi ha suggerito esercizi di potenziamento e stretching.
Ora, grazie agli esercizi indicati, la situazione dolorosa è stata completamente superata.
Vorrei sapere se lo squat è un esercizio controindicato/dannoso in caso di malallineamento rotuleo (nella fase di infiammazione mi era stato consigliato di sospenderlo, ora posso riprenderlo?).
Grazie
Caro Amico,
lei ha risolto la sintomatologia dolorosa del suo ginocchio ma non ha di certo risolto il problema del malallineamento rotuleo, patologia che spesso richiede un intervento chirurgico per essere corretta. La rotula nei casi come il suo "appoggia" maggiormente solo su di una parte della sua superficie articolare e quindi il carico del peso del corpo viene concentrato esclusivamente su di una piccola superficie con conseguente dolore e aumento del consumo della parte cartilaginea. Lo squat è esattamente l'esercizio da non fare in quanto aumenterebbe a dismisura i carichi che finiscono sulla rotula.
Saluti.
lei ha risolto la sintomatologia dolorosa del suo ginocchio ma non ha di certo risolto il problema del malallineamento rotuleo, patologia che spesso richiede un intervento chirurgico per essere corretta. La rotula nei casi come il suo "appoggia" maggiormente solo su di una parte della sua superficie articolare e quindi il carico del peso del corpo viene concentrato esclusivamente su di una piccola superficie con conseguente dolore e aumento del consumo della parte cartilaginea. Lo squat è esattamente l'esercizio da non fare in quanto aumenterebbe a dismisura i carichi che finiscono sulla rotula.
Saluti.
Dr. Leonardo Donati
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Utente
La ringrazio per la risposta e chiedo a lei e ai suoi colleghi un ulteriore chiarimento: lo squat non può avere anche un risvolto positivo sul ginocchio, andando a potenziare quadricipite e VMO (che dovrebbero stabilizzare la rotula)? Non è proprio la debolezza di questi muscoli a favorire l'instabilità della rotula?
Se conviene evitare lo squat, cosa è invece adatto o consigliabile per il mio problema?
Grazie molte.
Se conviene evitare lo squat, cosa è invece adatto o consigliabile per il mio problema?
Grazie molte.

Utente
Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro al mio messaggio del 20/6...
Grazie per la disponibilità!
Cordiali saluti.
Grazie per la disponibilità!
Cordiali saluti.
Caro amico,
è vero che il potenziamento del quadricipite stabilizza la rotula, ma è anche verso che se è malallineata a causa di probemi legamentosi (brevità o lassità dei leg. alari) la stabilizza in una posizione forzata non congrua. Lo squat potenzia tutto il quadricipite invece la legs extension potenzia a seconda di come viene eseguita o prevalentemente il vasto mediale o laterale; è esattamente quello che serve per stabilizzare la rotula e "tirarla" dalla parte giusta, in più non c'è il peso del corpo quindi è meno usurante.
Saluti
è vero che il potenziamento del quadricipite stabilizza la rotula, ma è anche verso che se è malallineata a causa di probemi legamentosi (brevità o lassità dei leg. alari) la stabilizza in una posizione forzata non congrua. Lo squat potenzia tutto il quadricipite invece la legs extension potenzia a seconda di come viene eseguita o prevalentemente il vasto mediale o laterale; è esattamente quello che serve per stabilizzare la rotula e "tirarla" dalla parte giusta, in più non c'è il peso del corpo quindi è meno usurante.
Saluti

Utente
Grazie per la sua risposta.
In realtà la Leg Extension mi era stata sconsigliata dall'ortopedico e indicata come possibile causa dell'infiammazione in quanto sviluppa i diversi muscoli della gamba in modo poco bilanciato...
In realtà la Leg Extension mi era stata sconsigliata dall'ortopedico e indicata come possibile causa dell'infiammazione in quanto sviluppa i diversi muscoli della gamba in modo poco bilanciato...
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.7k visite dal 19/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.