Un medico mi ha detto
Buonasera,
ho 21 anni e nel 2007 mi hanno diagniosticato una scoliosi dorsale destra convessa di 25° prescrivendomi un corsetto. Purtroppo non l'ho mai messo per mia incoscienza. Ora mi ritrovo una scoliosi di 30°. Ho già fatto due visite in questo mese. Un medico mi ha detto di fare fisioterapia (in quanto ho dei dolori nella parte dorsale a destra e nella parte bassa della schiena) e di tornare per un eventuale operazione(che in teoria non si potrebbe fare per il grado ma per il dolore si). L'altro medico mi ha invece detto che l'operazione non si può fare su un 30°. Cosa mi consigliate?
ho 21 anni e nel 2007 mi hanno diagniosticato una scoliosi dorsale destra convessa di 25° prescrivendomi un corsetto. Purtroppo non l'ho mai messo per mia incoscienza. Ora mi ritrovo una scoliosi di 30°. Ho già fatto due visite in questo mese. Un medico mi ha detto di fare fisioterapia (in quanto ho dei dolori nella parte dorsale a destra e nella parte bassa della schiena) e di tornare per un eventuale operazione(che in teoria non si potrebbe fare per il grado ma per il dolore si). L'altro medico mi ha invece detto che l'operazione non si può fare su un 30°. Cosa mi consigliate?
[#1]
Via internet non si possono fare diagnosi e tanto meno porre indicazioni. In via generale posso solo dirle che l'indicazione all'intervento NON si basa solo sull'entita' della curva, ma su molti e diversi parametri tipo:
- classificazione eziologica (non e' la stessa cosa avere un scoliosi 30' idiopatica piuttosto che neurologica...)
- sede
- rotazione/torsione delle vertebre
- evoluzione
- segni di instabilita' diretti e indiretti
- dolore
- problemi neurologici secondari
Tutti questi parametri possono essere ricavati solo da una visita e dalla valutazione contestuale delle immagini.
Cordialita'
Dr.A.Valassina
- classificazione eziologica (non e' la stessa cosa avere un scoliosi 30' idiopatica piuttosto che neurologica...)
- sede
- rotazione/torsione delle vertebre
- evoluzione
- segni di instabilita' diretti e indiretti
- dolore
- problemi neurologici secondari
Tutti questi parametri possono essere ricavati solo da una visita e dalla valutazione contestuale delle immagini.
Cordialita'
Dr.A.Valassina
Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 12/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.