Post-operatorio artroscopia ginocchio dx

Buongiorno,
a distanza di 25gg dall'intervento in artroscopia di lca ricostruito con gracile e semitendinoso e meniscectomia mediale sto recuperando bene il tono muscolare e anche i gradi di piegamento all'incirca a 120°.Il mio dubbio è sulla sensibilità della parte alta del muscolo tibiale che risulta funzionale ma privo di sensibilità sull'epidermide per circa 7cm x 3cm...è normale?
Grazie
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
L'intervento da lei subito è fra quelli più utilizzato per la ricostruzione del LCA negli ultimi anni. Questo perchè è un intervento di una certa semplicità e sicurezza. Tuttavia per il modo con cui si preleva il neotendine (dal gracile e semitendinoso) può succedere che vi sia un effetto collaterale così come lei lo ha esposto. Per recuperare questo fastidio ci vuole un pò di tempo ed aspettare l'evoluzione. I 25 trascorsi sono ancora troppopochi per poter dire qualcosa.
Auguri

Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
la ringrazio per la risposta.
Oggi siamo a 35 giorni e la situazione ancora non è cambiata, il mio ortopedico mi ha rassicurato dicendomi che può succedere utilizzando il rotuleo ma prelevando gracile e semitendinoso e praticamente impossibile avere problemi in questa zona perchè non si "passa" nelle vicinanze dei nervi del tibiale così come con il rotuleo.
fatto sta che la sensibilità è sempre scarsa e che quindi continuo ad attendere, ma l'attività nervosa si dovrebbe riattivare al 100% spontaneamente?
in attesa di risposta la saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
Purtroppo non si è in possesso di dati clinici e/o strumentali per poter esprimere un parere preciso in merito per cui una risposta alla sua domanda può darla solo chi ha la possibilità di poterla visitare e magari chiedere ulteriori indagini di approfondimento. Se il fastidio persite, ritengo che lei dovrebbe parlarne con l'ortopedico che l'ha operata.
Auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, a distanza di 2 mesi dall'intervento la sensibilità della zona titbiale alla quale ho fatto riferimento nei post precedenti non è cambiata...è come se avessi un durone che non mi permette la totale sensibilità ma solo parziale...il dottore che mi ha operato continua a tranquillizzarmi dicendomi che tornerà al 100%...mi conviene attendere ancora e ultimare il percorso riabilitativo prima di tirare le somme e rivolgermi ad un altro specialista per un avere un altro parere?si consideri che sto passando dalla fase "zoppicare" a quella "camminare tranquillamente" e che ho ancora un deficit muscolare che mi impedisce ad esempio di affrontare serenamente gli scalini o meglio una scalinata...
Confidando in una celere risposta, ringraziando vi saluto.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su interventi chirurgici

Altri consulti in ortopedia