Ecografia spalla sinistra
Gentili Dottori,
a seguito di un investimento, continuo ad avere forti dolori alla spalla sx, nonché al rachide cervicale, che mi procurano mal di testa lancinanti.
Ho effettuato un ecografia alla spalla, la diagnosi è regolare lo spessore della cuffia dei ratatori con ecostruttura disomogenea per la presenza di entesopatia microcalcifica in corrispondenza del tendine del sovraspinoso. Regolare lo spessore del tendine del capo lungo del bicipite. Non si evidenzia versamente fluido a carico della borsa sottoacromiondeltoidea. Si segnala ispessimento dei tessuti ligamentosi dell'articolazione acrominclaveare.
Inoltre ho fatto delle lastre, che a livello cervicale hanno evidenziato rettilineizzazione del tratto di colonna in esame, con accenno ad inversione di curva a livello medio-inferiore.
Ho effettuato sedute di osteopatia e laser terapia, ottenendo momentanei benefici, ma appena compio anche qualche attività sportiva molto amatoriale, ho effettuo sforzi, come portare una semplice busta della spesa, mi blocco nuovamente e solo con punture di anti infiammatori, torno alla "normalità". Questi dolori continuano a limitare fortemente la mia vita quotidiana.
Volevo sapere se ci fossero terapie alternative, da poter provare. Grazie dell'attenzione.
a seguito di un investimento, continuo ad avere forti dolori alla spalla sx, nonché al rachide cervicale, che mi procurano mal di testa lancinanti.
Ho effettuato un ecografia alla spalla, la diagnosi è regolare lo spessore della cuffia dei ratatori con ecostruttura disomogenea per la presenza di entesopatia microcalcifica in corrispondenza del tendine del sovraspinoso. Regolare lo spessore del tendine del capo lungo del bicipite. Non si evidenzia versamente fluido a carico della borsa sottoacromiondeltoidea. Si segnala ispessimento dei tessuti ligamentosi dell'articolazione acrominclaveare.
Inoltre ho fatto delle lastre, che a livello cervicale hanno evidenziato rettilineizzazione del tratto di colonna in esame, con accenno ad inversione di curva a livello medio-inferiore.
Ho effettuato sedute di osteopatia e laser terapia, ottenendo momentanei benefici, ma appena compio anche qualche attività sportiva molto amatoriale, ho effettuo sforzi, come portare una semplice busta della spesa, mi blocco nuovamente e solo con punture di anti infiammatori, torno alla "normalità". Questi dolori continuano a limitare fortemente la mia vita quotidiana.
Volevo sapere se ci fossero terapie alternative, da poter provare. Grazie dell'attenzione.
[#1]
Gentile utente,
non ci dice la cosa più importante, e cioè se è stata visitata da uno specialista ortopedico e da un fisiatra.
Saluti cordiali.
non ci dice la cosa più importante, e cioè se è stata visitata da uno specialista ortopedico e da un fisiatra.
Saluti cordiali.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 09/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.