Meniscopatia
Lo scorso dicembre sono andata a sciare e a fine giornata ho avuto un fortissimo dolore al ginocchio sinistro, praticamente non riuscivo più a muoverlo. Appena cercavo di piegarlo provavo un dolore allucinante. Andata in P.S. mi è stata fatta una lastra che ha riscontrato una calcinosi meniscale, ma lìortopedico mi ha prescritto una risonanza e un successivo controllo.
Dopo 7 giorni ho fatto la risonanza e questo è stato l'esito: Avanzata meniscopatia degenerativa mediale con distacco apicale al corno posteriore. Meniscosi esterna senza totture, crociati e collaterali indenni da lesioni, normale spessore dei tendini quadricipitale e rotuleo. Nella posizione in esame la rotula è in asse senza evidenti erosioni cartilaginee.
Mi ha rivisto l'ortopedico e mi ha detto che era indubbiamente meglio operare, perchè il ginocchio avrebbe potuto bloccarsi in qualsiasi altro momento e poi, vista la mia età, 48 anni, sarebbe meglio fare l'intervento: quindi una menisectomia.
Volevo avere un Vostro parere al riguardo, anche per Voi sarebbe meglio l'intervento?
Grazie ancora
Claudia
Dopo 7 giorni ho fatto la risonanza e questo è stato l'esito: Avanzata meniscopatia degenerativa mediale con distacco apicale al corno posteriore. Meniscosi esterna senza totture, crociati e collaterali indenni da lesioni, normale spessore dei tendini quadricipitale e rotuleo. Nella posizione in esame la rotula è in asse senza evidenti erosioni cartilaginee.
Mi ha rivisto l'ortopedico e mi ha detto che era indubbiamente meglio operare, perchè il ginocchio avrebbe potuto bloccarsi in qualsiasi altro momento e poi, vista la mia età, 48 anni, sarebbe meglio fare l'intervento: quindi una menisectomia.
Volevo avere un Vostro parere al riguardo, anche per Voi sarebbe meglio l'intervento?
Grazie ancora
Claudia

Ortopedico, Perfezionato in medicine non convenzionali
Buon giorno. A mio parere in linea di massima è meglio l'intervento. Se è vero infatti che un menisco rotto può non essere operato se non dà dolore, va anche considerato che in qualsiasi momento la sintomatologia potrebbe risvegliarsi per traumi, o movimenti, anche banali. Se si vogliono praticare attività, sia quotidiane che sportive, senza grossi problemi, meglio togliersi il pensiero.
cordiali saluti
cordiali saluti

Utente
Egregio Dr. Simoncini,
La ringrazio per il Suo chiaro consulto. Avevo proprio bisogno di una conferma, in quanto avevo un po' di perplessità nel farlo. Ora sono convinta e quindi procederò per l'intervento.
Grazie ancora
La ringrazio per il Suo chiaro consulto. Avevo proprio bisogno di una conferma, in quanto avevo un po' di perplessità nel farlo. Ora sono convinta e quindi procederò per l'intervento.
Grazie ancora

Ortopedico, Perfezionato in medicine non convenzionali
E' stato un piacere
Simoncini
Simoncini
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 17/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.